Manuale di diritto penale. Parte generale
Il Manuale di Diritto Penale, parte generale, giunto alla XXXIII edizione, si caratterizza per l’esposizione chiara e completa della parte generale del diritto penale, aggiornato alla luce delle più recenti novità normative e dei più significativi orientamenti di dottrina e giurisprudenza. Fra le novità normative di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano i correttivi conseguenti alla riforma Cartabia del processo penale, attuata con il D.Lgs. 10-10-2022, n. 150, nonché l’estensione, ad opera della L. 24-5-2023, n. 60 (“Legge Nordio”), delle ipotesi di procedibilità d’ufficio, a fronte del sostanziale incremento dei casi di procedibilità a querela, conseguenti alla riforma. Anche questa edizione del Manuale di Diritto Penale si avvale di una serie di apparati diretti a facilitare lo studio della materia, come gli schemi relativi ai principali istituti di diritto penale. Inoltre, il testo contiene approfondimenti di dottrina e giurisprudenza, destinati a chi voglia ampliare e perfezionare lo studio su determinate questioni, casi pratici riportati in forma di esempi, e differenze per cogliere, grazie al confronto, ratio e peculiarità dei principali istituti. Un dettagliato indice analitico-alfabetico completa il Manuale, consentendo un rapido reperimento degli istituti e degli argomenti trattati. Per le sue caratteristiche, il Manuale è uno strumento utilissimo per chi affronta la preparazione dell’esame di avvocato o di un concorso, nonché per il professionista che abbia necessità di aggiornarsi e di seguire le novità della materia. Per completare la preparazione: "Manuale di Diritto Penale- Parte Speciale".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:33
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it