Manuale di gastroenterologia. Concorso Nazionale SSM
Il presente manuale nasce con l'intento di guidare la memorizzazione ed il ripasso di argomenti di Gastroenterologia sia dal punto di vista clinico che dal punto di vista chirurgico. Tale manuale argomenta in maniera sintetica e schematica tutte la maggiori tematiche del tratto gastrointestinale, partendo da un breve riepilogo dell'anatomia e della fisiologia, per poi passare alle patologie. Quest'ultime vengono introdotte con accenni di fisiopatologia per poi passare ad argomenti di diagnostica clinico-laboratoristica (segni e sintomi, reperti obiettivi ed esami di laboratorio) e strumentale (esami radiologici più appropriati) fino ad esporre, in maniera schematica, problematiche di gestione dei pazienti e di terapia, sia del paziente acuto che del paziente cronico, sia da un punto di vista clinico che da quello chirurgico. L'argomentazione di tali temi è supportata dall'utilizzo di tabelle esplicative, che spesso sono organizzate secondo un ordine epidemiologico, e di immagini esemplificanti gli interventi chirurgici descritti. Si ritiene che un manuale così strutturato possa accompagnare lo studente in un unico percorso di revisione della materia tale che possa fornire una visione a 360º degli argomenti trattati e che possa facilitarlo ad affrontare i quiz in sede di SSM e guidarlo nel rispondere a quesiti clinici e nozionistici.
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it