Manuale di legislazione alimentare
Il Manuale di legislazione alimentare giunge alla sua sesta edizione con tutte le novità introdotte a livello europeo in materia di igiene, controlli ufficiali ed etichettatura degli alimenti e illustra in modo organico la legislazione nazionale in materia alimentare comparandola con la normativa europea e il recepimento delle principali direttive e regolamenti in materia alimentare. Esemplifica praticamente come realizzare la verifica sulla qualità degli alimenti descrivendo tutti i nuovi strumenti a tutela dei consumatori. Sintetizza come elaborare il più idoneo sistema Haccp e come si attua il controllo di filiera; riassume analiticamente come vengono realizzati i controlli ufficiali da parte di NAS, ASL e Polizia Annonaria; quali sono le modalità delle ispezioni, i prelievi e le analisi dei campioni; quali infine possono essere le prescrizioni emesse nell'attività di vigilanza sull'autocontrollo; conclude con una rassegna dei reati in materia alimentare previsti dal codice penale. L'opera si prefigge lo scopo di fornire agli studenti e ai tecnologi alimentari uno strumento facilmente consultabile e costituisce un determinante supporto per tutti i responsabili dell'igiene e della qualità degli alimenti, sia che essi siano impegnati in aziende alimentari, sia che essi siano impegnati nella ristorazione collettiva. Il volume costituisce inoltre un aiuto qualificato e una guida pratica per tutti quegli operatori preposti ai cosiddetti controlli ufficiali (NAS, ASL, Polizia Annonaria) e per coloro che sono chiamati ad effettuare controlli di qualità e igiene sugli alimenti. Prefazione di Dario Casati ed Ernestina Casiraghi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it