Il maratoneta di John Schlesinger - Blu-ray
Il maratoneta di John Schlesinger - Blu-ray - 2
Il maratoneta di John Schlesinger - Blu-ray
Il maratoneta di John Schlesinger - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Il maratoneta
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Per un tragico caso, un giovane ebreo s'imbatte in un anziano criminale nazista, arrivato a New York per recuperare dei gioielli frutto dell'olocausto. Il ragazzo prende la faccenda come una cosa personale e cerca di mettere i bastoni tra le ruote al criminale di guerra, ma l'uomo è spietato e deciso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1976
Blu-ray
Vietato ai minori di 18 anni
5050582943603

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2013
  • Terminal Video
  • 119 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (DTS 5.1 HD);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono);Portoghese (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Danese; Finlandese; Francese; Giapponese; Inglese per non udenti; Italiano; Norvegese; Olandese; Portoghese; Spagnolo; Svedese; Tedesco
  • 1,78:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • VITTORIO PUGGIONI

    Uno studente universitario ebreo, tutto preso dalla sua tesi di laurea e dagli allenamenti per la maratona di New York, si trova suo malgrado coinvolto in un intrigo internazionale tra ex nazisti e diamanti rubati. Film sceneggiato abbastanza fedelmente dal romanzo di William Golding è un thriller che non lascia un attimo di tregua.. La sequenza della tortura sulla sedia del dentista è piuttosto cruda. Confronto stellare d'attori tra un giovane Hoffmann e un maturo Laurence Olivier. Bene il comparto video, povero l'audio. A noi italiani tocca solo il mono.

Conosci l'autore

Foto di Dustin Hoffman

Dustin Hoffman

1937, Los Angeles, California

"Propr. D. Lee H., attore statunitense. Piccolo, nervoso, dall'inconfondibile voce nasale, il volto lontanissimo dalla classica bellezza hollywoodiana, già dal debutto cinematografico con il cult-movie Il laureato (1967) di M. Nichols inaugura il personaggio del «piccolo uomo» introverso e complessato con il quale attraversa più di trent'anni di cinema americano. Nel film interpreta un timido giovane di buona famiglia borghese che viene sessualmente svezzato da un'amica dei genitori, della cui figlia poi si innamora, con tutte le conseguenze del caso. Antidivo per eccellenza, raffinato interprete teatrale, sostenitore sfegatato del metodo di Strasberg, incarna alla perfezione il tipo attoriale della f New Hollywood: non si tira indietro di fronte ai ruoli sgradevoli (il barbone storpio Rizzo...

Foto di Laurence Olivier

Laurence Olivier

1907, Dorking, Surrey

Attore e regista inglese. Esordisce in teatro a diciannove anni segnalandosi presto come uno dei più promettenti attori inglesi allevati nel culto di W. Shakespeare. Sono infatti i trionfi sul palcoscenico con i vari Otello e Romeo e Giulietta a dare il via ai suoi successi cinematografici dopo l'esordio nel 1930 con la commedia nera Temporary Widow (Vedova temporanea) di G. Ucicky. Profilo nobile, asciutto, i gesti misurati ma energici, vanta uno sguardo profondo e il piglio dell'eroe tragico, malvagio o puro che sia. Trova a Hollywood la prima parte alla sua altezza nei panni del mefistofelico Heathcliff, il «cattivo» di La voce nella tempesta (1939) di W. Wyler, tratto dal romanzo Cime tempestose di E. Brontë. L'anno dopo si cala perfettamente nell'atmosfera lugubre e minacciosa allestita...

Foto di Roy Scheider

Roy Scheider

1932, Orange, New Jersey

Propr. R. Richard S., attore statunitense. Interprete grintoso ed energico, spesso utilizzato nei panni del poliziotto dai modi spicci, esordisce nel 1963 in Curse of the Living Corpse (La maledizione del cadavere vivente) di D. Tenney. Il suo viso incisivo e la sua recitazione duttile si fanno apprezzare in Una squillo per l'ispettore Klute (1970) di A.J. Pakula e in Il braccio violento della legge (1971) di W. Friedkin. Nel corso degli anni '70 è protagonista, tra gli altri, di Lo squalo (1975) di S. Spielberg, Il segno degli Hannan (1979) di J. Demme e All That Jazz - Lo spettacolo continua (1979) di B. Fosse. Il decennio successivo lo vede retrocedere a parti da comprimario tra le quali spiccano i ruoli interpretati in Il pasto nudo (1991) di D. Cronenberg e in Triplo gioco (1993) di P....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail