Magistrale lavoro di racconto della vita e dei lavori di Marcel Proust. Una biografia davvero notevole con dettagli, argomentazioni e racconti di grande qualità e profondità. E come un romanzo e completa la lettura sia de La Recherche che di Jean Santeuil. Lettura inevitabile
Marcel Proust
"Ho fatto del mio meglio per scrivere una biografia definitiva," afferma Painter, "il racconto completo, fedele e circostanziato della vita di Proust, senza inventare il minimo dettaglio; anche quando ho descritto le condizioni atmosferiche di una particolare giornata o l'espressione di un viso in questo o quel momento, l'ho fatto in base a testimonianze attendibili." Painter ci restituisce così la realtà nel suo divenire stesso, nei suoi mille frammenti che vanno poi a ricomporsi nelle dimensioni temporali della "Recherche".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FrancoB 05 gennaio 2025Biografia Proust
-
Lusio 28 aprile 2022Un prologo a una una grande opera
Sono finalmente giunto alla conclusione di questa monumentale biografia di Marcel Proust, scritta da George Painter. A livello contenutistico, sotto il profilo biografico e bibliografico, si avverte che è un testo abbastanza datato, essendo stato pubblicato nel 1959, di conseguenza non si trovano alcuni aspetti biografici di Proust venuti alla luce solo in tempi recenti, come anche alcune sue bozze di racconti che contribuiscono a darci un ulteriore quadro dell'evoluzione del suo stile. In più si avverte una visione arretrata del tema dell'omosessualità, che comunque non viene né negata né condannata in Proust, solo viene un po' smussata, quasi che l'autore, nel raccontarci di un Proust "platonicamente" eterosessuale volesse "redimerlo" ai lettori di metà '900. Dettagli tecnici a parte, è un'immersione incredibile nell'universo fisico e letterario di un autore che, di base, non ebbe una vita eclatante e che scrisse più del mondo mondano da lui tanto ammirato e solo negli ultimi anni della sua vita, dopo aver a lungo rimestato con episodi, rimandi, concetti e personaggi, fece confluire la sua intera vita in quell'opera monumentale che fu la sua "Alla Ricerca del Tempo Perduto". Una vita, quindi, di base priva di avvenimenti ma basata interamente sulle emozioni universali che ancora oggi rendono l'opera di Proust così alla portata di tutti e ancora attuali.
-
- Quella sera si trovava al loro tavolo un rumeno, il generale Iliesco: "Chi è quel tipo in smoking e cravattino bianco?" chiese, incuriosito, e quando lo seppe, dichiarò che aveva intenzione di leggere subito Du coté de chez Swann. "A che cosa somiglia?" chiese, e Morand rispose: "A niente, generale". Se avete letto la "Recherche" e non ne siete più usciti. Se ogni libro futuro vi rimanda alla Recherche. Se spesso incontrate i personaggi del romanzo nella vostra città. Se amate Proust talmente tanto da voler sapere tutto, ma proprio tutto anche che tipo di calzini portava, allora questa biografia fa per voi. E' da leggersi esclusivamente dopo aver letto "À la recherche du temps perdu". Poi dopo, contattatemi, se ne parla insieme
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it