Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Marco Aurelio. L'imperatore che scoprì la saggezza

Recensioni: 5/5
«Prerogativa propria dell'uomo è amare anche chi sbaglia»

Imperatore e filosofo, guerriero e legislatore, Marco Aurelio è uno dei personaggi più complessi e affascinanti della storia antica. Sotto il suo regno, l'Impero romano toccò il suo apogeo. Passò molti anni a combattere le tribù barbariche lungo il Danubio e dovette intervenire in Egitto e in Oriente. Alle doti di abile condottiero unì quelle del capace uomo politico e dell'attento amministratore, in grado di gestire con fermezza e lungimiranza un gigantesco apparato statale. Eppure quest'immenso potere si rispecchiava in una solitudine altrettanto assoluta. Ce ne rendono testimonianza i Pensieri, nei quali riversò le sue riflessioni filosofiche, ispirate allo stoicismo: attraverso quest'opera, quello che è probabilmente il più grande e il più saggio degli imperatori romani si rivela anche il più umano, il più vicino a noi. Grazie alla sua profonda conoscenza delle fonti, Pierre Grimal ricostruisce con precisione e ricchezza la biografia di Marco Aurelio, e riesce nella difficile impresa di fondere in un unico ritratto la sua triplice personalità: quella dell'imperatore, quella del filosofo e quella dell'uomo.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore