Marketing not marketing
Nel libro troverete interessanti collegamenti di psicologia, filosofia, storia e vita quotidiana, che sono molto più legati di quanto pensiamo al marketing inteso come accezione generale. All'interno del libro sono elencati i principali social network e le strategie di uso concreto dei new media. Il saggio "Marketing-NOT-Marketing" evidenzia un nuovo modo di fare marketing che integra la modalità più tradizionale e non si vuole imporre al cliente in modo aggressivo e impositivo. Il "non marketing" parte dall'ascolto dei bisogni del target attraverso il canale web, che utilizza come strumento di promozione. Si tratta di creare passaparola on line (rumors on line, viral marketing), e portare i consumatori stessi alla promozione dei prodotti/servizi ("evangelism") attraverso canali web. Il libro parte da un primo capitolo dove è presente un'analisi sociologica/filosofica dell'approccio orientale della definizione delle cose attraverso ciò che non sono, che si riconduce al concetto di "Non Marketing" che va a introdurre, per arrivare con i successivi alle tematiche del web e agli aspetti innovativi del marketing del futuro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:5 novembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it