Martin Eden - Jack London - copertina
Martin Eden - Jack London - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 650 liste dei desideri
Martin Eden
Disponibilità immediata
9,60 €
-20% 12,00 €
9,60 € 12,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


«L'amore era la condizione sublime dell'esistenza e capitava di rado.»

«"Martin Eden" è davvero uno di quei libri che andrebbero letti più volte nel corso degli anni, uno di quei libri sfaccettati, dalle tante stratificazioni: strati e facce che vi si svelano in momenti diversi, da angolature diverse. È un "romanzo di formazione", non c'è dubbio, ma anche una piccola "opera-mondo", un romanzo che abbraccia, rappresenta e restituisce un'epoca, una società, uno svolto storico, classi e ideologie, tipi umani, contenti e contrasti, dinamiche socio-culturali.»Mario Maffi

Martin Eden, un giovane marinaio di Oackland, salva la vita a un ragazzo della buona borghesia di San Francisco, Arthur Morse. Per ringraziarlo, questi lo presenta alla famiglia e alla sorella Ruth. Tra lei e il giovane marinaio scatta subito un'attrazione vitale, ostacolata però dalle differenze di classe e quindi dalla prevedibile resistenza della famiglia di Ruth. Un po' per farsi accettare socialmente, un po' perché sinceramente affascinato da quel mondo borghese, Martin decide di affinare la propria cultura. Da giovinastro un po' rozzo, in anni di studio forsennato si trasformerà in uno scrittore di successo. Sembra finalmente realizzata quell'ascesa sociale tanto agognata da Martin... «Martin Eden», il più bel romanzo di Jack London, ha veramente i tratti di una sconsolata e indimenticabile tragedia.

Dettagli

Tascabile
17 novembre 2016
528 p.
9788807902529

Parola di Librai

Laura
Laura Feltrinelli Librerie LF - Perugia

Martin Eden

Marinaio, avventuriero, rozzo e illetterato, Martin Eden è il ritratto autobiografico di Jack London, scrittore molto prolifico morto a soli 40 anni. Martin è conscio dei suoi limiti derivanti dall’appartenenza ad una classe sociale considerata inferiore e dalla totale assenza di istruzione. Un’incredibile forza di volontà, in parte motivata dall’amore per una studentessa di estrazione borghese, porta il protagonista ad intraprendere un duro percorso di studio e formazione costellato da sacrifici e fallimenti. Quando si sentirà libero dai suoi stessi pregiudizi e dall’ignoranza, quando finalmente godrà del giusto riconoscimento e del tanto ambito riscatto sociale, diverrà anche consapevole dell’impossibilità della conoscenza assoluta e della fragilità umana.

Laura
Laura Feltrinelli Librerie LF - Perugia

Valutazioni e recensioni

  • Sarah_g.
    Martin e la forza della determinazione

    Sin da subito, con la forza travolgente della determinazione di Martin, il lettore é trasportato attraverso le pagine. Un libro che descrive con una precisione incredibile i sentimenti dei personaggi, nei quali diventa facile immedesimarsi. Non si può non restare affascinati dall'incredibile, puro, costante e fedele amore del protagonista, che si impegna per guadagnarsi l'affetto della sua amata. Leggendo vediamo il protagonista maturare e con testardaggine inseguire il suo sogno. Un finale inevitabile, che sconvolge.

  • Olly
    Che viaggio!

    Con Martin ho viaggiato per le pianure, per i monti e per i mari. Ho esplorato la città, le persone e la società dei primi del ‘900 ritrovando l’attualità nei personaggi, nelle storie e negli intrecci che si creano. La spietata critica sociale, sempre valida nei suoi tratti peculiari, ha in sé una speranza disillusa che diventa viaggio di un uomo straordinario per la fede che lo sorregge e allo stesso tempo dannazione abissale.

  • Chiara
    BELLISSIMO.

    Un libro di grande profondità che riesce a sviscerare tematiche cardine per ogni individuo: l'identità, la crescita personale, l'affermazione di sé e la critica sociale. Da leggere assolutamente!

Conosci l'autore

Foto di Jack London

Jack London

1876, San Francisco

Pseudonimo di John Griffith London, scrittore statunitense. La sua figura è una delle più singolari e romanzesche della letteratura americana: figlio illegittimo di un astrologo, cresciuto dalla madre e dal suo secondo marito John London, abbandona la scuola a 13 anni e diventa rapidamente adulto tra Oakland e San Francisco con ladri e contrabbandieri, praticando vari mestieri non sempre legali tra cui strillone di giornali, pescatore clandestino, cacciatore di foche, operaio, lavandaio, venditore porta a porta, avventuriero alla ricerca dell'oro in Klondike. Nel 1897, infatti, Jack London lasciò San Francisco per l'Alaska sulla scia della febbre dell'oro scoppiata in quegli anni. Tra mille peripezie raggiunse il Klondike, e proseguì al di là delle montagne,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore