Marzona
Comunicazione, ricerca, domande. Tre vocaboli che nel percorso artistico di Renzo Marzona ritornano, emergono, in modo assiduo e significativo. L'arte è, innanzitutto, comunicazione tra l'autore e lo spettatore. E proprio l'aspetto comunicativo ha un'importanza primaria, fondamentale, e si dipana in un flusso continuo di emozioni e riflessioni che non lascia indifferente chi osserva le opere di Marzona. La ricerca incessante, espressiva, strutturale e creativa, è senza dubbio un tratto distintivo dell'artista carnico. Da un territorio periferico, la Carnia, Renzo esprime il suo modo di concepire l'arte, scevro da ogni condizionamento e da ogni moda, imponendosi all'attenzione nazionale e internazionale. Al di là del valore intrinseco delle opere, l'arte di Marzona non solo cerca risposte ma pone anche domande. Quesiti sulla vita, sul tempo (passato e presente), sul valore segreto delle cose. Sta allo spettatore cercare le risposte, fuori e dentro di sé.
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:15 settembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it