Massimo il Greco e gli ordini religiosi dell'Occidente. Esperienza ed evidenza documentaria nella testimonianza alla Moscovia cinquecentesca - Francesca Romoli - copertina
Massimo il Greco e gli ordini religiosi dell'Occidente. Esperienza ed evidenza documentaria nella testimonianza alla Moscovia cinquecentesca - Francesca Romoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Massimo il Greco e gli ordini religiosi dell'Occidente. Esperienza ed evidenza documentaria nella testimonianza alla Moscovia cinquecentesca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Massimo il Greco (1470ca-1556), al secolo Michele Trivolis, è personalità complessa. Copista e novizio domenicano, monaco ortodosso e umanista, la sua figura si colloca al crocevia di mondi, culture e fedi diverse, in un percorso di vita che si snoda dalla patria sotto assedio nell'Italia umanistica, sul monte Athos e nella Moscovia di Vasilij III e Ivan IV. È un percorso che lo porta eccezionalmente in contatto sia con l'Umanesimo latino e volgare e il cristianesimo latino, sia con la tradizione bizantina, greca e slava, l'ortodossia e l'islam, in una polifonia culturale, linguistica e religiosa che è insieme la sua cifra e la chiave di accesso alla sua eredità letteraria. Il volume ha per oggetto la testimonianza sugli ordini religiosi dell'Occidente fermata nella Narrazione terribile e memorabile, e sulla perfetta forma di vita monastica e nell'Epistola sui francescani e i domenicani. Qui per la prima volta restituiti al dialogo con le evidenze documentarie, i testi mostrano la loro veridicità e rivelano fonti, luoghi e personaggi dell'esperienza autoriale.

Dettagli

Libro universitario
248 p., Brossura
9788855184083
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it