Un classico della letteratura che soffre un po' troppo il passare degli anni. Rispetto ai gialli di oggi, risulta un po' piatto, prevedibile e didascalico. Rimane sicuramente un precursore e pietra miliare della letteratura di genere ed è avvalorato da una scrittura molto scorrevole. Da quest'ultimo punto di vista, mi è piacuto molto che, in alcuni capitoli, i fatti venissero narrati in forma di lettera
Il mastino dei Baskerville
"Conan Doyle sarà commerciale finché si vuole, ma è scrupoloso, accurato, non privo di un certo piglio classico. La sua pagina è discretamente elaborata, consistente, perfino elegante; non corre via come un monotono flusso di cliché. Se la paragoni alla prosa di certe narrazioni coeve e altrettanto popolari (per esempio Fantomas, Arsenio Lupin) la differenza è enorme." (Carlo Fruttero e Franco Lucentini)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2000
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
thomasstammer 03 luglio 20243 stelle
-
viola 10 dicembre 2022
sinceramente non mi è piaciuto molto, l'ho trovato abbastanza statico e sono arrivata alla soluzione del caso prima della fine del libro, perciò nella mia esperienza non ci sono stati dei veri e propri colpi di scena. oltre a questo il doyle usa un linguaggio che mi piace molto
-
AlfMusirica 23 settembre 2022Giallo immersivo
Accompagnato dalla narrazione in prima persona di Watson, il lettore viene piazzato in un tetro e nebbioso villaggio della brughiera inglese, con lo scopo di indagare la misteriosa apparizione di un diabolico mastino, che maledice e uccide da generazioni i membri della famiglia dei Baskerville. Il romanzo è una grande esperienza immersiva che rende tangibile ogni esperienza compiuta da Watson, il quale punta a conoscere sempre più approfonditamente la rete sociale degli abitanti del villaggio, le cui rivelazioni porteranno il suo amico Sherlock Holmes verso la stupefacente risoluzione del caso. Questa volta, all'evoluzione dei due protagonisti è riservato poco spazio. La storia si concentra sul mistero che dà il titolo al romanzo, intricato e costruito con una maestria tale da rendere ogni singola rivelazione, per quanto scioccante, credibile e talvolta persino prevedibile. Perfettamente congeniato, "Il Mastino dei Baskerville" è il romanzo giallo per eccellenza, con una memorabile storia incentrata sulla facile manipolazione delle persone, le cui tinte gotiche suggestionano ancora oggi quanto all'epoca.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it