Mastro don Gesualdo
Probabilmente l'opera più conosciuta della produzione verghiana, 'Mastro don Gesualdo' fu pubblicato nel 1889 e il suo protagonista è divenuto tra i caratteri più studiati e analizzati anche in ambito accademico nella letteratura ottocentesca. Ambientato, come anche gli altri romanzi del ciclo dei vinti, nella Sicilia risorgimentale della prima metà del Diciannovesimo Secolo, diviso in quattro parti, merita una menzione particolare per la ricerca linguistica compiuta dall'autore, capace di ricostruire in modo credibile il lessico delle diverse classi sociali. La storia di un uomo che sacrifica i propri sentimenti, e la propria felicità, sull'altare del profitto e dal quale viene poi sconfitto e lasciato solo con i propri beni materiali è divenuta simbolo universale dell'individualità che non può vincere contro il trascorrere del tempo. Uno dei grandi classici della letteratura italiana, attualissimo ancora oggi. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows