Materiali destinati al contatto con gli alimenti - Piergiuseppe Calà,Arturo Sciullo - copertina
Materiali destinati al contatto con gli alimenti - Piergiuseppe Calà,Arturo Sciullo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Materiali destinati al contatto con gli alimenti
Disponibilità in 2 settimane
80,75 €
-5% 85,00 €
80,75 € 85,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Gli studi sul confezionamento degli alimenti registrano un grande impulso. La funzione primaria ed iniziale del contenitore, costituita dall'avvolgimento e contenimento del prodotto e dalla separazione fisica tra l'alimento e l'ambiente esterno, viene implementata da ulteriori funzioni quali la conservazione delle proprietà igieniche, organolettiche e nutrizionali. Lo sviluppo del packaging può essere considerato una sintesi dell'enorme progresso tecnologico avuto nel campo industriale ed in particolare in quello alimentare. Evoluzione che coinvolge gli aspetti commerciali della produzione alimentare. In questa visione, l'utilizzo a fini di marketing del contenitore ha completato i requisiti delle confezioni, tra i quali l'aspetto igienico-sanitario.

Dettagli

Libro universitario
496 p., ill. , Rilegato
9788885022973
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it