La portata emotiva di questo libro è sorprendente. L'ho iniziato senza troppe aspettative e invece mi sono ritrovata catapultata in un universo sconvolgente. Protagonista della storia è Max, che, ancora nella pancia della madre già possiede una coscienza politica. Esso è, infatti, il risultato di un progetto eugenetico nazista realmente esistito. Nel corso della narrazione assistiamo alla crescita di Max e alla cadute progressiva delle sue certezze. Un libro strepitoso che non può lasciare indifferenti se si pensa che è basato su fatti realmente accaduti. Mi ha lasciata senza parole.
Max
Max è il prototipo perfetto del programma "Lebensborn" iniziato da Himmler. Donne selezionate dai nazisti mettono al mondo puri rappresentanti della razza ariana, gioventù ideale destinata a rigenerare la Germania e poi l'Europa occupata dal Reich. Da pochi minuti prima della sua nascita Max personifica il male e descrive in prima persona di cosa sono capaci gli uomini in tempo di guerra. Assiste ai numerosi crimini commessi dai nazisti ed è tuttavia orgoglioso di far parte di questo sistema di cui ammira i codici. Sogna di frequentare la scuola di formazione per i futuri leader nazisti e di uccidere impunemente, cresce con l'ossessione di un mondo migliore e dell'invasione dell'Europa da una cosiddetta razza superiore. Prova un odio viscerale per gli ebrei. Max è già prestabilito come il Führer lo vuole. Solo dopo l'incontro e l'amicizia con Lukas, un giovane ebreo polacco, ribelle che si finge nazista, Max vedrà scosse tutte le sue certezze e prenderà coscienza dell'ingiustizia che si trova ad affrontare. Finalmente si presenterà agli occhi del lettore non più come un nemico, ma come vittima dell'indottrinamento nazista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:8 aprile 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Scrivere la recensione di questo libro si è rivelato più difficoltoso di ciò che pensassi. Soprattutto perché è un romanzo che alla fine ti lascia molti sentimenti contrastanti, elemento che non aiuta. Intanto, il libro narra di un bambino di nome Max nato sotto il progetto Lebensborn, un piano organizzato dalla Germania nazista per creare degli ariani perfetti. Quindi il lettore si troverà a seguire, passo dopo passo: la crescita, la formazione e le ideologie del protagonista. Tutte narrate in prima persona, ovvero dal bambino stesso. L'idea di fondo è buona, anche se ho trovato un po' forzati e' fastidiosi i primi mesi di Max, in cui ci parla già prima di nascere, raccontandoci: il parto e i primi giorni e mesi di vita, tutto ciò ornato da una narrazione al presente e non al passato come se già avesse una sua coscienza e intelligenza, con una formazione già assimilata dell'ambiente in cui sta per nascere e come se già sapesse il motivo per cui viene al mondo... quindi una situazione impossibile!! La parte iniziale risulta poco credibile, o meglio viene forzata e portata all'estremo, a cui viene data voce come se fosse un adulto (e a me questo non è piaciuto). Mentre invece ho trovato molto interessanti le influenze che l'ambiente, le persone e le esperienze hanno sulla mente e sull'animo di un bambino. È un libro che racconta una parte di storia poco conosciuta e poco raccontata, ma che mostra anche quanto sia importante quello che si vede, si vive e si sente soprattutto nella fase infantile, perché questo lo plasma e lo rende ciò che é.
-
Giulia De Martini 23 novembre 2016
Max non è la solita storia che cerca di raccontarti la seconda guerra mondiale, Max è un bambino, si, ma è nazista. E non un nazista qualunque ma un bambino concepito da un progetto del Fuhrer in persona per ottenere il perfetto ariano, una macchina da guerra, senza sentimenti se non quelli violenti. Max vive per il suo Hitler, e fidatevi che è una visione della guerra che volete leggere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it