I Medici. Decadenza di una famiglia - Matteo Strukul - copertina
I Medici. Decadenza di una famiglia - Matteo Strukul - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 133 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I Medici. Decadenza di una famiglia
Disponibilità immediata
8,36 €
8,36 €
Disp. immediata

Descrizione


Dal vincitore del premio Bancarella un grande romanzo storico. Fra intrighi di corte, bugie, assassinii e spettacolari evasioni, l’eterna lotta di Maria de’ Medici contro nemici intenzionati a sottrarle la corona ed esiliarla.

«Un romanzo appassionante»Marcello Simoni

La Parigi del diciassettesimo secolo è l’essenza del vizio e della violenza. Maria de’ Medici, da poco sposa di Enrico IV di Borbone, si trova ben presto a fare i conti con le mire rapaci di Henriette d’Entragues. Con un documento scritto, Enrico stesso ha promesso alla propria favorita di prenderla in moglie, e ora quel foglio è l’arma con la quale ricattarlo. Ma non è l’unica minaccia: un’altra arriva da un gruppo di nobili che cospirano per rovesciare il trono. Avvertendo che le sorti proprie e del re sono sempre più critiche, Maria decide allora di affidarsi a Mathieu Laforge, spia e sicario abilissimo, capace di sventare più di una congiura. Ma la regina non sa ancora che il suo destino sarà segnato dalla lotta costante contro coloro che vogliono la fine del suo regno. Quando Enrico IV di Borbone muore, vittima dell’ennesimo complotto, all’orizzonte si profila, inarrestabile, l’ascesa di un astro di prima grandezza della politica francese: il cardinale di Richelieu. Sarà proprio lui, dopo la morte del re, ad acquisire un potere sempre maggiore, tradendo colei che più di chiunque altro ne aveva favorito la fortuna: Maria de’ Medici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

383 p., Rilegato
9788822707734

Valutazioni e recensioni

  • Ali
    Pesante.

    Il romanzo "Una Decadenza di Famiglia" di Matteo Strukul ha una struttura narrativa che suscita opinioni contrastanti. La prima metà del libro cattura immediatamente l'attenzione del lettore con una trama avvincente e personaggi ben sviluppati. Tuttavia, la seconda metà del romanzo delude, perdendo slancio e risultando noiosa. Nonostante le promesse iniziali, la narrazione non riesce a mantenere lo stesso livello di coinvolgimento e interesse fino alla conclusione.

  •  Alessandra
    Consigliato

    Un libro con una storia interessante

  • SERGIO MARTINEZ

    Il romanzo ruota attorno alla figura di Maria dei Medici. Si narra anche di suo figlio, diventato re di Francia col nome di Luigi XIII, del cardinale Richelieu, di Rubens, e di tanto altro in un romanzo sostanzialmente fedele ai fatti storici accertati ma con un titolo ingannevole (non spiega minimamente perché la famiglia dei Medici decadde). Nell'ambito della saga è il romanzo migliore (col tempo l'autore ha evidentemente capito di non saper inventare trame più affascinante della realtà, che i grandi artisti e geni contano per quello che hanno fatto e non per ipotizzate stranezze, che la pornografia dimostra solo la miseria di chi la usa) ... ma "I tre moschettieri" di Dumas, con molti personaggi in comune, è senz'altro un romanzo molto più appassionante!

Conosci l'autore

Foto di Matteo Strukul

Matteo Strukul

1973, Padova

Matteo Strukul è un autore italiano. Scoperto da Massimo Carlotto, ha pubblicato presso le Edizioni e/o La ballata di Mila (vincitore del Premio speciale Valpolicella 2011 e semifinalista al Premio Scerbanenco 2011) e ha anche scritto la sceneggiatura del fumetto Red Dread (Lateral Publish 2012), basato sulle avventure dell'eroina del suo primo romanzo, Mila Zago, disegnato da Alessandro Vitti e vincitore del Premio Leone di Narnia 2012 come miglior fumetto seriale italiano.Laureato in Giurisprudenza e dottore di ricerca in Diritti europeo dei contratti, collaboratore con "Il Mattino di Padova", "La nuova di Venezia e Mestre" e "La tribuna di Treviso". Ha inoltre ideato e fondato Sugarpulp, movimento letterario veneto che ha ricevuto la benedizione di Joe R. Lansdale e Victor Gischler,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail