È la medicina, bellezza! Perché è difficile parlare di salute - Silvia Bencivelli,Daniela Ovadia - ebook
È la medicina, bellezza! Perché è difficile parlare di salute - Silvia Bencivelli,Daniela Ovadia - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
È la medicina, bellezza! Perché è difficile parlare di salute
Scaricabile subito
10,49 €
10,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Ho letto su Facebook che la carota, condita con l’aceto, cura il raffreddore». «Io invece non farò vaccinare i miei figli perché non voglio arricchire Big Pharma, e mi nutro di costose compresse seguendo i consigli del “medico alternativo” e del suo vicino di ombrellone». Di salute, ormai, parlano un po’ tutti, dicendo un po’ di tutto. Ma la salute è un affare complicato e comunicarla correttamente significa soprattutto maneggiare la complessità. Cioè significa avere a che fare con una scienza in rapida evoluzione, definizioni non sempre granitiche, dibattiti tra scuole di pensiero, statistiche da interpretare. E una marea di interessi, economici e non soltanto. Rinunciare a questa complessità porta a riassumere il tutto in due parole: “fa bene” o “fa male”. Magari aggiungendo che “nessuno lo dice”. In realtà, qualcuno che lo dice, o che cerca di farlo, c’è: sono i giornalisti medico-scientifici. Che a quelle due parole, non sempre oneste e di certo mai esaustive, contrappongono un lavoro di ricerca e studio basato su strumenti niente affatto misteriosi. Questo libro, attraverso il racconto di storie di giornalismo e di medicina, e di bufale, ve ne propone alcuni.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
200 p.
Reflowable
9788843086085

Valutazioni e recensioni

  • E' veramente un piacere leggere questo libro di Silvia Bencivelli che seguo da tempo e apprezzo per la lucidità ed il rigore di quanto scrive. Un libro che dovrebbe essere letto da tutti in modo che tutti comprendano sia le difficoltà che sono state superate per avere il livello di affidabilità che oggi la medicina ha che quali siano i riferimenti logici, mai scontati e per questo difficili, a cui si deve ricorrere per "ben ragionare" e non essere tratti in inganno sia dalla realtà che dalla miriadi di maghi, maghetti e truffatori che continuano ad affollare il mondo universo. Complimenti Silvia a te ed alla tua coautrice grazie per la fiducia che mi hai trasmesso che la scienza continuerà ad essere difesa e sostenuta da menti forti come le vostre.

Conosci l'autore

Foto di Silvia Bencivelli

Silvia Bencivelli

Silvia Bencivelli, giornalista scientifica, scrittrice, autrice e conduttrice radiotelevisiva, medico. È tra gli autori e i conduttori di Radio3 Rai e di Rai Cultura (Storie della scienza, Progetto Scienza, Prospettive) e ha lavorato con Rai3. Insegna Comunicazione della Scienza alla Sapienza - Università di Roma. Scrive per giornali e riviste (il Venerdì di Repubblica, Le Scienze), fa podcast (per esempio "Spaziale", con Samantha Cristoforetti, per Chora Media) e ha pubblicato diversi libri: gli ultimi sono "Eroica, folle e visionaria - Storie di medicina spericolata" (Bollati Boringhieri, 2023) e “Il dubbio e il desiderio – Eva Mameli Calvino” (Electa, 2023).

Foto di Daniela Ovadia

Daniela Ovadia

Per mettere a frutto la sua formazione multidisciplinare in medicina, neuropsicologia cognitiva, comunicazione della scienza ed etica della ricerca scientifica, divide il proprio tempo tra l'attività di giornalista scientifico come direttore scientifico di Agenzia Zoe e quella di ricercatrice nel campo della bioetica e dell'etica della ricerca presso l'Università di Pavia. È condirettore del Laboratorio Neuroscienze e Società dell'Università di Pavia e direttore del Center for Ethics in Science and Science Journalism di Milano. Ha ricevuto finanziamenti europei per progetti di ricerca sull'etica della ricerca, la misurazione dell'impatto etico e sociale della scienza e la comunicazione scientifica.Come docente, ha tenuto corsi di Tecniche di progettazione...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows