Medicina e bioetica nella letteratura inglese contemporanea
Lo studio interdisciplinare letteratura, medicina e bioetica si colloca all'interno di una prospettiva d'indagine che coinvolge discipline apparentemente lontane e sottolinea il costante dialogo fra letteratura e società. Se la bioetica si propone di indagare e riflettere sullo sviluppo tecnologico per analizzare i suoi effetti sull'uomo, sulle questioni decisive della vita umana, sulle relazioni sociali, sui problemi della giustizia, la rivisitazione di questioni mediche e bioetiche nel testo letterario propone la questione della corretta relazione tra cultura, etica e ricerca scientifica. I contributi raccolti nel presente volume prendono in considerazione vari aspetti del progresso medico-scientifico tramite l'analisi di alcune opere della letteratura inglese contemporanea che risultano emblematiche per sottolineare l'interrelazione tra il testo letterario ed altri campi del sapere.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it