La medicina dei semplici. Curarsi con piante medicinali, alimenti e rimedi naturali
Questo volume è da sempre uno dei principali titoli di riferimento sulla medicina naturale, e la sua prima edizione risale ormai a più di 20 anni fa. Da allora non sono sicuramente mutati i principi su cui si basa questo ramo della medicina, ma nuove conferme sono arrivate da numerosi studi scientifici, alcune patologie sono diventate più comuni rispetto ad altre, e molto più ampia e densa di riscontri si è fatta l’esperienza clinica dell’Autore. Ecco quindi l'esigenza di procedere a un profondo rinnovamento dei contenuti di questo prezioso manuale. Come nelle edizioni precedenti le prime pagine forniscono le necessarie indicazioni per riconoscere le piante, individuandone le caratteristiche botaniche, e procedere poi in modo corretto alla loro raccolta, alla conservazione e alla preparazione domestica dei rimedi fitoterapici: tisane, vini medicinali, oli e aceti medicati, tinture madri. Nella seconda sezione – anche questa aggiornata e opportunamente integrata – si passano poi in rassegna oltre 70 rimedi naturali, spaziando dalle preziose piante medicinali (definite “semplici” quando non hanno ancora subito alcun processo di lavorazione) ad alimenti-curativi e altre sostanze preziose. Nel prosieguo del volume si prendono poi in esame 10 tra le più comuni patologie, analizzandone le cause e affrontando la prevenzione e la cura con l’adozione di un corretto stile di vita, la giusta alimentazione e un adeguato supporto fitoterapico. Come guida l’Autore fornisce anche un programma dietetico (modello nutrizionale fisiologico) che ogni persona sana può facilmente prendere a riferimento per mantenere il proprio organismo in forma e in salute. A chiudere il volume un ricco ricettario gastronomico e cosmetico, con oltre 50 ricette per curare in modo naturale il proprio aspetto e per portare in tavola pietanze sane ed equilibrate, ma anche stuzzicanti, profumate e saporite.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it