Meglio di niente. Un'avventura del commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina
Meglio di niente. Un'avventura del commissario Bordelli - Marco Vichi - 2
Meglio di niente. Un'avventura del commissario Bordelli - Marco Vichi - 3
Meglio di niente. Un'avventura del commissario Bordelli - Marco Vichi - 4
Meglio di niente. Un'avventura del commissario Bordelli - Marco Vichi - copertina
Meglio di niente. Un'avventura del commissario Bordelli - Marco Vichi - 2
Meglio di niente. Un'avventura del commissario Bordelli - Marco Vichi - 3
Meglio di niente. Un'avventura del commissario Bordelli - Marco Vichi - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Meglio di niente. Un'avventura del commissario Bordelli
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Durante la propria carriera era uscito non poche volte dai binari della Legge, in nome della legge morale del tutto personale ma per lui necessaria. Adesso se ne stava direttamente fuori dai binari… Ma Bordelli non poteva smettere di fare lo sbirro, ne andava della sua salute mentale...»


Franco Bordelli è in pensione da poco più di un mese. Non ha appuntamenti, non ha impegni, non ci sono ladri o assassini da catturare. Il suo lavoro gli manca molto: risolvere un caso intricato, frugare tra le pieghe dell'animo umano, mettere insieme intuizioni e riflessioni per rendere giustizia a chi ha subito un'ingiustizia. Non riesce a rinunciare alla sua passione. Può fare affidamento solo sul giovane vice commissario Piras, suo braccio destro quando era in servizio, che lo coinvolge nelle indagini a rischio di essere scoperto… ma se lo trasferissero? Bordelli non ci si vede proprio a fare l'investigatore privato, a occuparsi di beghe inutili e noiose. Nella sua carriera ha visto stupri, torture e soprusi di ogni tipo su ogni tipo di persona. Naturalmente odia tutto questo, e ha sempre cercato di combatterlo. È il primo ad augurarsi un mondo senza malvagità. Ma dal momento che non è possibile, ogni giorno aspetta con impazienza che il telefono squilli e che Piras gli dica che serve il suo aiuto. In fondo, com'è possibile non fare più lo sbirro? I pittori, i musicisti, gli scrittori vanno forse in pensione? Non si può smettere di fare quello che dà un senso alla propria vita... Arriverà un caso importante al quale potrà dedicarsi?

Tropes e temi

Dettagli

5 novembre 2024
368 p., Brossura
9788823532236

Valutazioni e recensioni

  • b
    top

    letto in un attimo come sempre

  • Paola N
    È un giallo e non lo è.

    È un giallo e non lo è. Non può esser definito un romanzo di genere: le indagini su più casi seguiti dal commissario sono una scusa per raccontarci di Storia, di rapporti umani. Toni e stile genuini e freschi.

  • Bea
    Da leggere

    Sempre una certezza anche se il commissario è in pensione

Conosci l'autore

Foto di Marco Vichi

Marco Vichi

Marco Vichi è nato nel 1957 a Firenze e ­vive nel Chianti. Presso Guanda ha pubblicato i romanzi: L’inquilino, Donne donne, Il brigante, Nero di luna, Un tipo tranquillo, La vendetta, Il contratto, La sfida, Il console, Per nessun motivo, Ombre e Vite rubate con Leonardo Gori; le raccolte di racconti Perché dollari?, Buio d’amore, Racconti neri, Il bosco delle streghe, Se mai un giorno, Oltre il limite e La casa di tolleranza; i graphic novel Morto due volte con Werther Dell’Edera, Il commissario Bordelli con Giancarlo ­Caligaris e Reparto macelleria con Monica Fabbri; e la favola Il coraggio del cinghialino. Ha inoltre curato le antologie Città in nero, Delitti in provincia, È tutta una follia, Un inverno color noir, Scritto nella memoria....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore