Cinque racconti, un prologo e un epilogo e poi i tre di mezzo. Psichedelico, allucinatorio, forse anche geniale, con ingredienti kafkiani e anche borgesiani... Ma non ripeterei l'esperienza con un altro suo libro. Una lettura difficile, impegnativa, angosciante. Ma sono contenta di aver letto questo suo "capolavoro"(?). Ho apprezzato molto la scrittura anche è tutto troppo troppo troppo che so denso? secondo me l'autore rumeno quando scrive si fa di metanfetamina, non è normale scrivere così.
Melancolia
Melancolia racconta l’esperienza della separazione, e lo fa attraverso tre racconti che la indagano in altrettante fasi della vita, l’infanzia, perche´ “e` nell’infanzia che ha inizio la melancolia, quel sentimento che ci accompagna per tutta la vita, quella sensazione che nessuno ci tiene piu` per mano”, l’eta` della ragione e l’adolescenza. Quando la madre esce per fare la spesa, un bambino di cinque anni e` convinto che non tornera`. Solo, e certo di essere stato abbandonato, prima esplora l’appartamento, poi quello che lo circonda, sognando di tornare al grande magazzino Concordia, di cui conserva dolci ricordi. Marcel, invece, ha otto anni e vive in simbiosi con l’adorata sorellina Isabel, in un mondo in cui gli adulti sembrano non essere altro che presenze fugaci. Quando Isabel si ammala Marcel, pur di salvarla, e` disposto ad affrontare le sue paure e i piu` grandi sacrifici in nome del suo amore per lei. Ivan di anni ne ha quindici e si sente l’uomo piu` solo dell’universo. In un armadio conserva le pelli che, di anno in anno, crescendo, ha dovuto cambiare. Quando incontra Dora e se ne innamora inizia a chiedersi se anche le donne, come gli uomini, cambiano pelle. Dalla penna di Mircea Cartarescu, il piu` importante scrittore romeno contemporaneo, tre storie – incorniciate da due evocativi racconti brevi – meravigliose, che affrontano alcuni temi fondamentali come la paura del cambiamento, la solitudine, l’amore, con l’immaginazione del ragazzo e lo stile del grande scrittore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonella 25 giugno 2025psicadelico e kafkiano
-
Riccardone 72 10 gennaio 2024Melancolia
Tre racconti veramente ben scritti. Il tema dell’abbandono affrontato in maniera originale soprattutto nel primo eccezionale racconto. Il mio preferito è comunque il terzo in cui ci sono degli spunti molto originali che ti fanno apprezzare la grandezza di questo scrittore immenso.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows