Melissa (3 DVD) di Daniele D'Anza - DVD
Melissa (3 DVD) di Daniele D'Anza - DVD - 2
Melissa (3 DVD) di Daniele D'Anza - DVD
Melissa (3 DVD) di Daniele D'Anza - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Melissa (3 DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Sempre in cerca di notizie, il giornalista Guy Foster non immagina che presto sarà proprio lui ad occupare le pagine di cronaca nera delle testate cittadine. Quando la moglie Melissa viene trovata strangolata a Regent's Park, infatti, sarà il primo nella lista dei sospettati. La sua innocenza è tutta da provare, come la telefonata che il giornalista dice di aver ricevuto dalla moglie poco prima che fosse scoperto il cadavere. Un secondo delitto e un tentato omicidio complicheranno ulteriormente le cose.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1966
DVD
3
8032807044996

Informazioni aggiuntive

  • Rai Trade, 2013
  • Eagle Pictures
  • 244 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Rossano Brazzi

Rossano Brazzi

1917, Bologna

Attore italiano. Fascinoso attor giovane a teatro dalla fine degli anni '30, interpreta sul grande schermo l'aristocratico protagonista di Noi vivi - Addio Kira (1942), kolossal in costume di G. Alessandrini ambientato all'epoca della Rivoluzione d'ottobre. Il suo aspetto seduttivo e latino lo porta a Hollywood, dove lavora al fianco di A. Gardner in La contessa scalza (1954) di J.L. Mankiewicz e di K. Hepburn in Tempo d'estate (1955) di D. Lean. Conclusa l'avventura americana, dopo altri cinque film e svariati telefilm, non sorretto da eclettiche doti recitative, ritorna sui set italiani in ruoli di contorno e in alcuni B-horror nostrani come Terror! Il castello delle donne maledette (1973) di R. Oliver e Fotogrammi mortali (1995) di A. Festa.

Foto di Turi Ferro

Turi Ferro

1921, Catania

"Propr. Salvatore F., attore italiano. Insieme con la moglie I. Carrara contribuisce a rinnovare la scena teatrale siciliana allestendo testi di Pirandello e partecipando alla nascita dell’Ente teatro di Sicilia. Recita al Teatro Stabile di Genova, a Catania e sotto la regia di G. Strehler al Piccolo di Milano. Partecipa nel contempo a diversi sceneggiati televisivi (tra cui Mastro don Gesualdo del 1964) e appare in alcune pellicole di genere (Sette volte sette, 1969, di M. Lupo; L’istruttoria è chiusa: dimentichi, 1971, di D. Damiani; Imputazione di omicidio per uno studente, 1972, di M. Bolognini). Del 1972 è Malizia di S. Samperi, commedia erotica che riscuote uno straordinario successo di pubblico, grazie a una smagliante L. Antonelli ma anche alla presenza di F. che impersona il ricco...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail