Memorie di un terrorista
Dall'ostilità razzista di Anversa al rifugio e all'isolamento di Eilat, punta avanzata sul Mar Rosso dello Stato Israeliano e orgoglioso caposaldo di sbandati e avventurieri di ogni genere: questi i confini emblematici dell'iter morale e materiale di un giovane ebreo, incapace di dimenticare le brucianti umiliazioni dell'adolescenza e tuttavia non ancora maturo per ritrovare in un comune sforzo di ricostruzione il fine ultimo dei suoi ideali di fratellanza e di riscatto. Al centro di questo tormentoso cammino l'esperienza dell'attività terroristica svolta in seno all'organizzazione clandestina Lehi, volta a colpire ferocemente l'autorità britannica dell'allora mandato palestinese. Il fascino di un'azione eroica, assorbendo totalmente l'inquieta personalità del protagonista, gli renderà impossibile un immediato e ragionevole inserimento in uno Stato ormai pacificato e indipendente, e solo una dolorosa catarsi potrà convincerlo che ogni cosa ha un suo tempo: un tempo per uccidere, un tempo per edificare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:27 maggio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it