Memorie scritte da lui medesimo - Giacomo Casanova - copertina
Memorie scritte da lui medesimo - Giacomo Casanova - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 114 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Memorie scritte da lui medesimo
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Da sempre il nome di Casanova evoca la figura dell'irresistibile seduttore, del libertino impenitente. Ma l'erotismo del personaggio non è che la manifestazione di una sfrenata energia vitale, di uno spettacolare appetito, di una curiosità onnivora che ha per oggetto la vita in tutte le sue forme. Nel grande libro delle sue memorie ci sono il nomadismo e il gusto dell'avventura, l'amore per il gioco, la sfacciataggine e l'amoralità, l'insofferenza per ogni disciplina. Case di piacere, sale da gioco, teatri, alberghi, palazzi nobiliari sono il palcoscenico delle sue imprese, narrate con vivacità d'immaginazione in una prosa avvincente. Sfruttatore delle altrui debolezze, cinico, beffardo, orgoglioso della propria fortuna e del proprio talento, Casanova ci lascia un compiaciuto autoritratto, ma ci consegna anche il testamento spirituale di una società e di un'epoca ormai al crepuscolo. Introduzione di Piergiorgio Bellocchio.

Dettagli

Tascabile
15 gennaio 2015
XX-384 p., Brossura
Mémoires écrits par lui-même
9788811810858

Valutazioni e recensioni

  • LORENZO AGATI

    Per molti il fatto che questo libro parli della vita di Giacomo casanova dal 1725 al 1745 è un empasse. Per me non lo è stato, penso che sia un’opera strabiliante purtroppo spesso dimenticata. L’opera completa composta di 12 volumi è praticamente introvabile , Per cui non penso che la parzialità dell’opera contenuta in questo tomo ne costituisca un difetto. Tutti conoscono la divina commedia e la sua trama, pochi l’hanno letta integralmente, ma, la lettura di alcuni passi, anziché l’opera integrale, non ci impedisce di godere appieno del suo contenuto. Per cui spero che questa esplicita esplicazione della struttura possa indirizzarvi verso lo scopo della lettura di questo libro, ossia godervi appieno queste pagine considerando che sono solo una piccola parte di un’ opera importantissima ma purtroppo poco pratica, nella sua versione integrale, per una lettura “sotto l’ombrellone”. Buona lettura, Lorenzo.

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Casanova

Giacomo Casanova

1725, Venezia

Giacomo Girolamo Casanova è stato uno scrittore, avventuriero, diplomatico e figura emblematica del Settecento europeo. Figlio di attori, fu avviato agli studi ecclesiastici, ma la sua vita fu presto caratterizzata da avventure e scandali. Dopo essere stato espulso dal seminario per comportamento inappropriato, studiò diritto a Padova e si inserì negli ambienti mondani di Venezia.Conosciuto per la sua intelligenza e fascino, Casanova si guadagnò fama come seduttore e frequentatore delle corti europee, intrecciando relazioni con aristocratici, intellettuali e donne di ogni classe sociale. Nel 1755 fu arrestato dall’Inquisizione veneziana per immoralità e pratiche occulte, ma riuscì a fuggire dalla prigione dei Piombi, un’impresa che...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail