La mente che vaga. Cosa fa il cervello quando siamo distratti - Michael C. Corballis - copertina
La mente che vaga. Cosa fa il cervello quando siamo distratti - Michael C. Corballis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
La mente che vaga. Cosa fa il cervello quando siamo distratti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



La scienza insegna che la nostra mente divaga per circa metà del tempo. È un problema? Michael Corballis sostiene di no.

«La divagazione non esiste, se non come ipotesi, perché tutto quello che sottolinea Corballis ci riporta lì: la distrazione è una forma speciale di concentrazione, e viceversa.»Marco Belpoliti, La Repubblica

Vi è mai capitato, a scuola o durante una riunione, di guardare con occhi sognanti fuori dalla finestra? Se gli altri se ne fossero accorti, avreste comunque potuto replicare che non c'era nulla di strano nel vostro comportamento, poiché la scienza insegna che la nostra mente divaga per circa metà del tempo. È un problema? Michael Corballis sostiene di no. Gli studi più recenti indicano che il vagare con la mente rappresenta una fonte da cui traggono alimento sia la nostra facoltà immaginativa e creativa sia la nostra capacità di condividere pensieri ed emozioni con gli altri. Viaggiamo con la mente nel tempo e nello spazio, vaghiamo senza meta nei sogni ed elaboriamo piani, tutto questo grazie alla nostra capacità di divagare, una capacità che ci rende unici, sia come specie sia come individui.

Dettagli

20 ottobre 2016
XI-151 p., Brossura
The wandering mind
9788860308382
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it