Menu di bordo. Il ricettario e la guida pratica per i cuochi della Regia Marina
Questo libro ripropone la guida pratica e il ricettario in uso per i marinai cuochi nel periodo fra le due guerre mondiali, con proposte di menu completi per un intero mese. Il mangiare a bordo delle navi ha sempre avuto, nei secoli, aspetti particolari, dovendo conciliare esigenze diverse, quali la necessità di assicurare un adeguato apporto calorico a personale sottoposto ad attività fisica superiore alla media, la conservazione delle vivande in periodi nei quali non esistevano le celle frigorifere, l'approvvigionamento delle materie prime in porti stranieri con abitudini alimentari diverse dalle nostre, etc. Il libro è corredato da introduzione e note per una lettura contestualizzata che consenta di comprenderne le analogie e le differenze rispetto all'attuale cultura gastronomica. In questa seconda edizione è stato aggiunto un articolo, coevo al ricettario, che descrive molto bene la scuola dei cuochi di San Bartolomeo, cioè l'ambiente nel quale questo libro è nato e per il quale è stato composto. In appendice si possono trovare alcune ricette rivisitate a cura di giovanissimi aspiranti cuochi, studenti della scuola alberghiera, che si sono divertiti a cimentarsi con la cucina dei nonni, anzi, in questo caso, dei bisnonni. Presentazione di Nicola Carozza.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it