La meravigliosa Angelica di Bernard Borderie - DVD
La meravigliosa Angelica di Bernard Borderie - DVD - 2
La meravigliosa Angelica di Bernard Borderie - DVD
La meravigliosa Angelica di Bernard Borderie - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
La meravigliosa Angelica
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Rimasta vedova dell'amato conte di Peyrac, la bella Angelica è contesa da Re Luigi XIV e dall'ambasciatore persiano. Il Ee le svela che suo marito non è morto e lei decide di ritrovarlo.

Dettagli

1965
DVD
8033109397377

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2010
  • Eagle Pictures
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Robert Hossein

Robert Hossein

1927, Parigi

Propr. R. Hosseinoff, attore e regista francese. Dopo anni di gavetta soprattutto in ambito teatrale, si afferma come attore agli inizi degli anni ’50. Atletico, virile, affascinante, con un volto interessante dai tratti slavi, sul grande schermo riscuote successo in ruoli di gaglioffo o avventuriero: è il selvaggio Rémy in Rififi (1955) di J. Dassin, l’intellettuale sull’orlo del suicidio salvato dall’amore in Il riposo del guerriero (1961) di R. Vadim, lo sfregiato marito della protagonista in Angelica (1964) di B. Borderie e nei sequel della serie, l’ironico seduttore in Una donna come me (1972) di R. Vadim. Grande professionista di indiscutibile talento, alterna i suoi impegni tra teatro (dove forse dà le sue prove migliori) e cinema. Si lascia tentare anche dalla regia in varie occasioni,...

Foto di Sami Frey

Sami Frey

1937, Parigi

Propr. Samuel F., attore francese. Molto legato ai cineasti della Nouvelle vague francese, esordisce nel cinema dopo brevi esperienze teatrali. Il primo ruolo di rilievo è del 1960 in La verità di H.-G. Clouzot accanto a B. Bardot. In seguito si divide tra il teatro, in cui riscuote notevoli consensi soprattutto nelle rappresentazioni di H. Pinter, e il cinema, dove si segnala nei ruoli drammatici di Cléo dalle cinque alle sette (1962) di A. Varda e Il delitto di Thérèse Desqueyroux (1962) di G. Franju e in quelli comici di L’appartement des filles (L’appartamento delle ragazze, 1963) di M. Deville. In seguito affronta parti più mature in È simpatico, ma gli romperei il muso (1972) di C. Sautet, L’opera al nero (1988) di A. Delvaux, L’africana (1990) di M. von Trotta. Nel 2006 M. Bellocchio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail