Tenere in piedi un giornale nell’era della rivoluzione digitale e dei social network pone sfide enormi. Occorre adeguare i ritmi di lavoro alla fame insaziabile di notizie del web, cercando di mantenere integra la qualità del lavoro giornalistico; trovare fonti di ricavi e sostentamento adeguate, che non interferiscano con l’imparzialità e l’attenzione all’interesse pubblico che ci si aspetta dai professionisti dell’informazione. Per le grandi testate, quelle storiche, sono sorti dilemmi esistenziali: come rimanere al passo con i tempi senza snaturare la propria identità o compromettere la propria autorevolezza? Quale posto occupare nell’ecosistema di internet? Quale destino per la carta stampata? Questo libro aiuta a capire la trasformazione del settore e lo fa da quattro prospettive diverse, quelle di BuzzFeed, Vice, New York Times e Washington Post; l’innovazione e la tradizione, modi differenti di fare e concepire l’informazione. Segue le traiettorie di queste quattro realtà dall’avvento di internet come principale fonte di informazione all’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca, un presidente che nonostante la propria avversione per i giornalisti ha dato nuova linfa vitale a grandi testate in difficoltà (in che modo, tra queste pagine, lo si capisce benissimo). Lo racconta con le parole di una giornalista navigata, bravissima a trovare un equilibrio tra storia, aneddoti e opinioni, lasciando trasparire tutto il suo amore e la sua apprensione per la professione. Lo consiglio a chiunque voglia farsi un’idea sul tema o affrontarlo da una prospettiva diversa.
Mercanti di verità. Il business delle notizie e la grande guerra dell'informazione
Il presente e il futuro dell’informazione: la carta contro il digitale, la televisione contro il web, la voce stentorea dell’editoria tradizionale contro il coro dissonante dei social.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara 16 novembre 2024Utile a comprendere le sfide del giornalismo nell’era digitale
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows