Mescolavin. La vita, le opere e i luoghi del più rivoluzionario enologo del ventesimo secolo
Pubblicazione sulla storia del grande enologo Giacomo Tachis e sulla sua preziosa biblioteca. In gran parte sono italiani e francesi, che parlano della storia del vino dal Cinquecento fino ai giorni nostri, ma anche centinaia di faldoni. Ogni faldone contiene la storia di un grande vino, famoso nel mondo, dal primo campione a tutte le correzioni enologiche, fino al risultato finale. In questo volume ci sono, quindi, le 27 etichette più importanti create da Giacomo Tachis dal nord fino al sud Italia, isole comprese: tutti vini che hanno contribuito e contribuiscono alla leggenda del prodotto in Italia e nel mondo. Qui troverete la storia di ognuno di essi, dalla sua nascita fino a oggi, raccontata dal produttore, e una ricetta, studiata da uno chef stellato, abbinata a quel vino. Questo libro, uno scrigno di tesori resi di facile lettura per tutti, anche per i non addetti ai lavori, presenta numerose fotografie di Bruno Bruchi ed è curato dal giornalista eno-gastronomico Andrea Cappelli, che ricorda e spiega come la storia dei grandi vini in Italia, per oltre trent'anni, porti la firma di Giacomo Tachis, la cui biblioteca resta patrimonio di ognuno.
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it