Mi ha incuriosito la trama e la recensione fatta da un'autorevole autrice , vincitrice del premio Strega. Purtroppo lo sviluppo del racconto non rispecchia quanto evocato e i personaggi si rivelano inconsistenti, quanto la storia stessa. Anche il sentimento di amicizia, tanto celebrato, è in realtà raffigurato in modo francamente banale. Sconsigliato
L'esercizio del distacco
Essere giovani è per sempre.
Un collegio fuori dal tempo e tre ragazzi che si amano.
Sullo sfondo, Trieste.
Una storia d’amore struggente, una scrittura unica.
La seduzione del racconto e la densità della poesia.
Questo romanzo ha una storia breve, ma che non lascia mai il lettore. E una volta chiuso, l’eco resta a lungo. Sono in tre: Emma, David e la protagonista. Vivono in un collegio a pochi passi da un confine immerso nei boschi e nel vento. Fuori c’è una Trieste segreta, mai nominata. Lontani dai propri genitori, i ragazzi crescono educati all’ordine e al controllo delle passioni. Il loro è un triangolo elettivo: un’amicizia più facile con l’esuberante Emma, una seducente competizione con David, il ragazzo dal cuore appuntito. I tre si amano con lo slancio incondizionato dell’adolescenza e con il terrore di abbandonarsi all’amore vero. Finché crescono tra le mura protette della scuola la vita scorre disarmante tra lo studio, lo sport e le passeggiate nei viali del parco. Non s’interrogano troppo sul loro futuro, né sul perché la loro educazione sia concepita per fronteggiare destini interminabili. Non immaginano che le loro vite, un tempo così intrecciate, si divideranno. Anni dopo a legarli rimane solo una fotografia e il mistero delle loro esistenze. Della grande amicizia con Emma, dell’amore per David e della passione per Nicolas, il giovane anarchico incontrato oltreconfine, non è rimasto quasi nulla. Eppure non si può fare a meno di inseguire quel tempo perduto, chiedendosi: a cosa erano destinati loro?
L’esercizio del distacco è prima di tutto una grande storia d’amore scritta in una prosa unica, malinconica e intrisa di poesia. Un romanzo visionario che mette in scena il più terribile dei desideri umani, quello che ci spinge a sognare un’esistenza più lunga, un amore eterno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
EMILIA ANGELILLO 17 settembre 2018
-
La trama e il titolo sono intriganti e lo stile è piacevole, ma per molti versi mi ha ricordato Non Lasciarmi di Kazuo Ishiguro, ad esempio il collegio misterioso, l'isolamento dei protagonisti dal mondo, il triangolo amoroso... Inoltre, l'eutanasia di un personaggio mi ha ricordato Io Prima Di Te di J. Mojes. Ha potenziale, ma ci sono queste caratteristiche che non posso ignorare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it