La metà di niente - Catherine Dunne - copertina
La metà di niente - Catherine Dunne - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 54 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
La metà di niente
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione



Un libro carico di forza e verità che descrive in modo convincente la vivacità e il cinismo della Dublino di oggi.

«Un racconto stupendo e straordinario delle sofferenze quotidiane che derivano dalla rottura di un matrimonio.» - Books Ireland

«Magnificamente scritto. Le parole e le azioni di Rose, i gesti e gli atteggiamenti dei suoi bambini sono quelli delle persone reali.» - Roddy Doyle

Dublino. Siamo a casa di Rose e Ben. Lei è in cucina, lui sta per uscire, come tutte le mattine. Ma questo è un giorno diverso dagli altri, perché Ben non è diretto in ufficio: sta lasciando Rose e i tre figli, sbattendo la porta in faccia a più di vent'anni di matrimonio. Tornerà? E quando? Dopo una convivenza che fino a ieri credeva felice, di punto in bianco Rose si ritrova scardinata fin nelle più intime fibre. "Non era più la metà di una rispettabile, solida coppia borghese. Era la metà di niente." Mentre segue un percorso interiore scandito da sentimenti contrastanti nei confronti dell'uomo che credeva di conoscere e da altrettanti dubbi e sensi di colpa, Rose si trova obbligata a far fronte all'emergenza economica immediata, a doversi improvvisare capofamiglia, a inventarsi un mestiere e un nuovo equilibrio famigliare. E grazie al sostegno delle persone che le sono vicine e alle risorse che non sapeva di avere, riesce a riprendere in mano le fila della routine domestica e a ricucire le lacerazioni della propria anima. Con una stupefacente autenticità di linguaggio e una resa quasi fotografica delle situazioni e degli stati d'animo, Catherine Dunne ci regala un ritratto, tanto vero e toccante quanto ironico e pieno di brio, di una crisi di coppia vista al femminile.

Dettagli

24 marzo 2016
292 p., Brossura
In the beginning
9788850242412

Valutazioni e recensioni

  • LORELLA  DI MICHELE

    E' la storia di una donna abbandonata dal marito dopo venti anni di matrimonio, di punto in bianco e senza grosse spiegazioni. La protagonista, Rose, pian piano si rialza dalle macerie di una lunga vita a due e reinventa una intera esistenza, come mai avrebbe pensato di dovere e poter fare. Con una scrittura plastica e scorrevole l'intreccio, in realtà semplice ed anche forse un po scontato, rende con molta efficacia sia il meccanismo inesorabile e ripetitivo della rottura della coppia stabile, rottura che si porta dietro l'inevitabile carico di sordo ed opprimente dolore di chi la subisce, sia la capacità reattiva che diventa necessità di riscatto per la propria sopravvivenza ed insieme per l'inizio di una nuova esistenza del tutto inattesa. La narrazione diventa una sorta di specchio implacabile che, senza sconti né filtri, riflette l'io più intimo e doloroso di chiunque si trovi ad affrontare il profondo buio della fine di un lungo rapporto, lasciandone però intravedere sul fondo la forza di reagire, che diventa man mano sempre più presente, fino a risollevarne l'esistenza .

  • mandalai

    Un libro che è la narrazione di una profonda solitudine vissuta in compagnia. Un ossimoro che la protagonista realizza, ben presto, di non poter più sopportare. E' la storia di una crescita (di consapevolezza) e di trasformazione (della consapevolezza stessa), un viaggio attraverso le proprie (dis)illusioni che condurrà ad una (ri)nascita. La scrittura è avvolgente, le riflessioni della protagonista semplici e vere nel loro essere asciutte. Un esempio di come dal dolore si possa arrivare alla consapevolezza che si può essere molto più soli in compagnia che da in compagnia soltanto di se stessi.

Conosci l'autore

Foto di Catherine Dunne

Catherine Dunne

1954, Dublino

Scrittrice irlandese. Ha studiato letteratura inglese e spagnola al Trinity College e ha lavorato come insegnante. Con il suo primo romanzo "La metà di niente" (Guanda, 1998) ha riscosso un grande successo, per la scrittura vivida e pungente e la realistica rappresentazione psicologica dei personaggi, in particolare della protagonista. Frutto della fiorente narrativa irlandese, ha però un suo stile ben definito, che avvolge il lettore nella storia e lo porta nel cuore dei personaggi.Nel 1990 vince il “Gerard Manley Hopkins Summer School Poetry Prize”. Nel 1998 pubblica "La moglie che dorme" (Guanda 1999), in cui descrive una storia d'amore, bellissima ma complicata, e la sua trasformazione in rapporto d'amore esclusivo ed ossessivo. "Il viaggio verso casa" è...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail