Questo libro si occupa di uno dei problemi fondamentali dell'analisi matematica per il quale, malgrado i costanti progressi conseguiti nel tempo, non abbiamo ancora a disposizione una teoria che ci metta in grado di ottenere sempre una soluzione, in particolare quando ci si trova ad aver a che fare con equazioni differenziali alle derivate parziali: per le equazioni differenziali ordinarie la situazione e' invece meglio delineata ed esistono svariati metodi efficaci per i quali esistono anche delle importanti interpretazioni di tipo geometrico, che sono appunto quelle di cui si occupa questo volume. Vladimir Arnold e' uno dei piu' grandi matematici russi del secolo scorso e i suoi scritti matematici sono altrettante opere di riferimento per gli argomenti che trattano: questo suo libro ha il tipico stile delle opere di argomento scientifico scritte in Russia, vale a dire la chiarezza, la concisione e la rigorosita'.
Metodi geometrici della teoria delle equazioni differenziali ordinarie
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it