Metodologia per una pedagogia fenomenologica interrelazionale
Questo secondo testo, figlio di Paradigma per una pedagogia fenomenologica interrelazionale, ne è il naturale sviluppo e completamento. Metodologia è una parola curiosa che nasce dalla fusione di due termini: metodo e logia. Logia deriva dal greco -logìa, -????a, a sua volta derivato di -?????, -logo. E quindi si tratta di un discorso sul metodo. Ecco, questo libro vuole essere proprio questo: un discorso sul metodo che deriva dal paradigma fenomenologico interrelazionale. Se Paradigma risponde alla domanda "Perché fare pedagogia?", Metodologia risponde al quesito "Cosa fare in pedagogia?". Qui troverete, spero, molte risposte ai dubbi che probabilmente vi erano rimasti nel prendere le misure con la mia proposta di una nuova visione della pedagogia, della sua struttura e della sua funzione generale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows