Metodologia per una pedagogia fenomenologica interrelazionale - Pier Paolo Cavagna - copertina
Metodologia per una pedagogia fenomenologica interrelazionale - Pier Paolo Cavagna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Metodologia per una pedagogia fenomenologica interrelazionale
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo secondo testo, figlio di Paradigma per una pedagogia fenomenologica interrelazionale, ne è il naturale sviluppo e completamento. Metodologia è una parola curiosa che nasce dalla fusione di due termini: metodo e logia. Logia deriva dal greco -logìa, -λογία, a sua volta derivato di -λόγος, -logo. E quindi si tratta di un discorso sul metodo. Ecco, questo libro vuole essere proprio questo: un discorso sul metodo che deriva dal paradigma fenomenologico interrelazionale. Se Paradigma risponde alla domanda "Perché fare pedagogia?", Metodologia risponde al quesito "Cosa fare in pedagogia?". Qui troverete, spero, molte risposte ai dubbi che probabilmente vi erano rimasti nel prendere le misure con la mia proposta di una nuova visione della pedagogia, della sua struttura e della sua funzione generale.

Dettagli

28 settembre 2024
Brossura
9791223072530
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it