L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Libro finalista del Premio Strega Europeo 2024
Premiato come miglior libro dell’anno dai librai norvegesi, bestseller letterario trascinato da una scrittura sferzante, teso come un thriller e commovente come una storia d’amore, La mia Ingeborg è l’intenso racconto di una famiglia che, capeggiata da un uomo distruttivo, va in pezzi.
«La mia Ingeborg ha tutto: storia, stile, ritmo. E un’anima nera come l’inferno». - Luca D’Andrea
«Ciò che Tore Renberg ha realizzato con questa storia è magistrale. Con Tollak, Renberg ha creato il personaggio più complesso e decadente di quest’anno». - BOK365
«Un romanzo furioso, scomodo e intenso, da uno dei nostri migliori narratori. Una bomba di romanzo, che dovrebbe essere letto tutto d’un fiato e che lascerà il lettore stupito, sconvolto e meravigliato. Una storia forte con un linguaggio davvero potente». - VG
«Il libro più forte di questa stagione: un’oscura saga familiare, un pezzo di critica culturale, una bellissima storia d’amore – e un thriller! Correte a comprarlo subito!». - Nettavisen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho appena finito di leggere questo libro e il primo gesto spontaneo è stato chiudere il libro e prendere le distanze da Tollak, il suo protagonista. La mia Ingeborg è un racconto breve, ma spiazzante, che lascia il segno. Mi ha sorpreso scoprirmi a empatizzare con Tollak, un personaggio complesso e, per certi versi, sgradevole. Questo ha generato in me un mix di emozioni contrastanti: malinconia, commozione, sgomento e, soprattutto, rabbia. Lo stile di scrittura è magistrale: ogni parola sembra scelta con cura per colpire il lettore e, nonostante la brevità, la storia riesce a essere incredibilmente intensa. Tuttavia, alcune pagine sono state particolarmente difficili da affrontare, sia per i temi trattati che per l'impatto emotivo. Per questo motivo, non lo consiglio a chi cerca una lettura leggera o poco impegnativa. Ho letto una recensione che diceva: 'Alla fine vi darà fastidio essere stati Tollak anche solo per qualche ora.' Non potrei essere più d'accordo: è un libro che lascia un senso di inquietudine e riflessione. ...Povera Ingeborg
Un libro profondo e delicato che parla di varie forme d’amore. Da leggere assolutamente.
Un libro sconvolgente, un pugno nello stomaco che o si ama o si odia. Da leggere assolutamente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore