Meravigliosa raccolta del nostro angelo, composta dai suoi due album più un cd con inediti e cover. Grazie Vale per aver segnato con il tuo “passo silenzioso”, eppure così profondamente, i nostri cuori.
La mia natura
A 15 anni dalla sua prematura scomparsa, dal 26 luglio sarà disponibile “La Mia Natura”, il triplo cd che racchiude l’intera produzione discografica di Valentina Giovagnini, per la prima volta stampata in versione rimasterizzata: i primi due album editi “Creatura Nuda” e “L’amore non ha fine” e l’EP inedito “Respiro”. L’intero catalogo di Valentina Giovagnini vede la collaborazione di Davide Pinelli per le musiche e la produzione e Vincenzo Incenzo per i testi. Il remastering del repertorio dell’artista, invece, è stato realizzato da Jurij Ricotti (che vanta un’intensa attività nel campo a livello mondiale, da Andrea Bocelli a Eminem fino a Dua Lipa). Utilizzando algoritmi avanzati di intelligenza artificiale, Jurij Ricotti ha scomposto gli stems originali con un sistema di ultima generazione, consentendo un remastering più professionale e compatibile con le nuove tecnologie audio (tra le quali Atmos e Apple Spatial Audio). Una rimasterizzazione d’avanguardia con una tecnologia usata per la prima volta dallo stesso producer per il film internazionale “Lamborghini” nel 2022. Valentina Giovagnini è stata un’artista unica che, nonostante la sua breve carriera sotto i riflettori, ha lasciato una forte impronta nel mondo della musica italiana. Con la sua voce angelica e il suo distintivo stile musicale tra elementi elettronici e celtici, ha anticipato i linguaggi musicali di oggi e ha sperimentato con coraggio modulando la sua voce e mescolando diverse influenze, fondendo anche il classico con il contemporaneo. Nata ad Arezzo il 6 aprile 1980, fin da piccola dimostra una grande passione per la musica, studiando diversi strumenti e frequentando il liceo musicale. La sua formazione artistica si arricchisce con lo studio della cultura medioevale e della musica celtica, ispirata da artisti come Enya, Kate Bush e Loreena McKennitt, oltre ad essere influenzata dalla musica latina, folk e pop sperimentale. Nel 2002 esce il suo album di debutto “Creatura nuda” e il successo della sua musica le porta ad ottenere prestigiose nomination e a partecipare a vari eventi musicali. Continua a comporre e a esibirsi dal vivo fin quando, il 2 gennaio 2009, rimane coinvolta in un grave incidente stradale in cui perde la vita. La sua musica e il suo talento restano vivi nella memoria di chi l’ha conosciuta e di chi la conoscerà grazie alla ripubblicazione in versione fisica e digitale della sua intera discografia, che include anche l’album postumo “L’amore non ha fine” e il nuovo EP.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:3
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandro 11 gennaio 2025Unica
-
lumas79 11 gennaio 2025Ricordando e riscoprendo Valentina
Più che lodevole e meritoria la celebrazione, a tre lustri dalla sua prematura scomparsa, di Valentina Giovagnini, salita alla ribalta nel 2002 con la sua memorabile partecipazione al Festival di Sanremo con “Il passo silenzioso della neve”, che sfiorò la vittoria nella categoria ‘Nuove proposte’ e si aggiudicò il premio per il miglior arrangiamento. La ripubblicazione della sua produzione rappresenta l’occasione ideale per riscoprire un’artista eccezionale, ingiustamente penalizzata da discutibili meccanismi e logiche della discografia italiana e che, malgrado i pochi anni trascorsi sotto i riflettori, ha lasciato un segno indelebile. Il più che promettente esordio con “Creatura nuda”, pubblicato poco dopo la fine della kermesse festivaliera e risultato essere l’album più venduto tra i ‘Giovani’ di quell’edizione, ne delinea già il personalissimo stile musicale, sospeso tra sonorità antiche e modernismo elettronico, fascinazioni celtiche e rinascimentali e ‘beats’ contemporanei che talvolta sconfinano arditamente nella techno. Il disco postumo del 2009 “L’amore non ha fine” espande ulteriormente tale connubio di generi, atmosfere ed influenze, passando dal tango a contaminazioni quasi arabeggianti o squisitamente liriche, all'insegna di un pop raffinato e di ampio respiro, le cui potenzialità radiofoniche non ne minano in alcun modo la dignità artistica. L’EP “Respiro” racchiude infine sia una manciata di brani prevalentemente inediti (che non avrebbero affatto sfigurato nel lavoro precedente) sia alcune 'chicche' (un commovente duetto virtuale con la sorella Benedetta e due incantevoli cover di Björk). Celebrare il talento di Valentina, tuttavia, non cancella del tutto quel forte senso di amarezza e di rimpianto per un percorso bruscamente – e tragicamente – interrotto, la cui prosecuzione sarebbe stata indubbiamente fruttuosa ed estremamente interessante, se solo l’industria discografica e il destino fossero stati meno cinici e crudeli nei suoi confronti.
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it