La mia possessione. Come mi sono liberato da 27 legioni di demoni - Francesco Vaiasuso,Paolo Rodari - copertina
La mia possessione. Come mi sono liberato da 27 legioni di demoni - Francesco Vaiasuso,Paolo Rodari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
La mia possessione. Come mi sono liberato da 27 legioni di demoni
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Fino a trentuno anni Francesco non immaginava neanche lontanamente quale realtà avesse preso possesso del suo corpo. Fino all'incontro con un sacerdote esorcista che un giorno, pregando su di lui, fa venire allo scoperto Satana. E ben ventisette legioni di demoni. Per Francesco è l'inizio di una quotidiana lotta con le forze delle tenebre per riuscire a liberarsi dagli spiriti demoniaci che finalmente sono usciti allo scoperto, dopo averne segretamente condizionato l'esistenza per lunghissimi anni. Sì, perché tutto ha avuto origine da una messa nera e da un rito di consacrazione a Satana che Francesco ha subito quando aveva appena quattro anni... Un'intera vita trascorsa dunque come posseduto dal demonio. Finché, dopo oltre cinquecento incontri di preghiera, Francesco giunge alla completa liberazione. E a riprendersi quella vita con la moglie, curando la galleria d'arte della famiglia ad Alcamo cui temeva di dover rinunciare. Una testimonianza sconvolgente che insegna a conoscere, a difendersi e a combattere il male presente nella vita di ognuno di noi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

in ottavo hardcover 261 9788856627732 Ottimo (Fine) Libro usato proveniente da collezione privata, interno ed esterno in perfette condizioni..

Immagini:

La mia possessione. Come mi sono liberato da 27 legioni di demoni

Dettagli

261 p., Rilegato
9788856627732

Valutazioni e recensioni

  • Leggendo questo racconto autobiografico ci si pone di frequente questo quesito: è pazzo??? è eccentrico?? si annoia a fare il suo lavoro??? da credente devo dire che veramente è un caso limite, ma oltre l'apparenza, a tratti grottesca, della vicenda, ci sono degli ottimi spunti di riflessione su dinamiche che possono riguardare la nostra quotidianità: una moglie forte che lascia il tempo al marito di vivere il suo disagio senza emarginarlo. Sacerdoti oltremodo preoccupati di un'anima che grazie all'accaduto hanno modo di riscoprire il loro credo. Medici che prescrivono antidepressivi tappa-anime...povenirno chei è costretto a farne uso !! e un ragazo coraggioso che vive una rinascita grazie alla preghiera e all'amore di chi lo circonda. Vaiastuso diventa un amico, uno di noi alla scoperta di una dimensione spirituale che spesso ignoriamo. Grazie Francesco

Conosci l'autore

Foto di Paolo Rodari

Paolo Rodari

1973, Milano

Paolo Rodari è un giornalista e scrittore italiano. Laureato in scienze politiche (con indirizzo storico-politico) all’Università Cattolica di Milano, successivamente ha ottenuto il baccalaureato in filosofia e teologia presso l'Università Lateranense e una licenza in teologia fondamentale presso l'Università Gregoriana. Ha lavorato per diversi quotidiani italiani, tra cui Il Riformista e Il Foglio, fino a collaborare con Repubblica dove nel 2016 è diventato inviato con incarico di vaticanista. Nel 2022 è stato per sei mesi e mezzo vicedirettore del gruppo Athesis, media company del lombardo-veneto.Ha scritto diversi libri, tra cui ricordiamo: Eurosia. Come un fiore di campo (San Paolo Edizioni, 2018), Il segreto di mio figlio. Perché...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail