Mia sorella mi rompe le balle. Una storia di autismo normale - Damiano Tercon,Margherita Tercon - copertina
Mia sorella mi rompe le balle. Una storia di autismo normale - Damiano Tercon,Margherita Tercon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mia sorella mi rompe le balle. Una storia di autismo normale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Damiano è autistico, ma quella che poteva essere una patologia che avrebbe separato le loro vite, invece le ha intrecciate per sempre.

Ciao Margherita, mi aiuterai indipendentemente da tutti quelli che mi dicono che per me le possibilità sono limitate? Adesso devo andare a mangiare, poi ti spiego.

Damiano è un ragazzo grande, grosso e con pochi amici perché ama passare le sue giornate facendo cose che gli altri ragazzi non capiscono, come fissare il turbinio vorticoso della lavatrice o giocare per ore con i coperchi delle pentole di sua nonna. Ma la sua vera passione è quella per la musica, soprattutto classica, visto che vorrebbe diventare un cantante lirico. Anche se ama pure il jazz, la musica da discoteca, la dance, la techno e chi più ne ha più ne metta. Tranne la musica rock, quella che invece sua sorella minore Margherita ascolta a tutto volume nella stanzetta accanto. Anche Margherita, in realtà, di amici non ne ha poi molti di più rispetto a Damiano. Fin da bambina tutti l'hanno considerata un po' troppo strana, troppo matura per la sua età, troppo in carne, troppo simpatica, troppo triste oppure troppo epilettica. Per trovare il suo posto nel mondo, Margherita ha provato invano a vivere a Rimini, Milano, Parigi e Dublino, studiare teatro e filosofia, lavorare come cameriera o come project manager. Non si era accorta che il suo posto, in realtà, era dove aveva passato gran parte della sua vita: accanto a suo fratello Damiano. È bastata una diagnosi per farglielo capire: sindrome di Asperger. Damiano è autistico, ma quella che poteva essere una patologia che avrebbe separato definitivamente le loro strade, invece le ha intrecciate per sempre. Del resto se Damiano voleva davvero diventare un cantante lirico, da ora in poi avrebbe avuto bisogno più che mai dell'appoggio di sua sorella. E da quel giorno Margherita si è immersa nel mondo vero e surreale di Damiano. Un mondo in cui le domeniche si festeggiano compleanni di ventilatori, si preparano torte dedicate ai vent'anni dell'interruttore della luce nello sgabuzzino o alla presa della corrente nel corridoio. Un mondo in cui la fantasia diventa reale e in cui i sogni sono così concreti che si possono quasi toccare.

Dettagli

28 gennaio 2020
271 p., Brossura
9788804719861

Valutazioni e recensioni

  • Giuliettarube
    Mia sorella mi rompe le balle, una storia di autismo normale di Damiano e Margherita tercon

    Bhe che dire… è un libro che racconta di autismo ma anche dei disturbi del comportamento alimentare (dca), È scesa qualche lacrima leggendo certi passi…. Parla di bullismo e di un lieto fine. È un libro attuale, moderno, nuovo triste ma anche gioioso e a queste persone auguro veramente il meglio❤️

  • Rossella
    splendido

    "Questa storia dell'autismo mi ha rovinato la vita. A me, come a tutte le persone su questo pulmino! Perché l'autismo ci obbliga a vivere in un mondo di persone normali che fanno tutte le stesse cose e che hanno delle tappe normali e degli obiettivi normali nella propria vita normale, mentre succede che noi quelle tappe e obiettivi non li possiamo avere né raggiungere anche se lo vorremmo moltissimo! Allo stesso tempo siamo obbligati a vivere in mezzo a chi riesce a fare tutto tutto tutto tutto tutto, ma noi, a differenza loro, non siamo all'altezza di fare tutto tutto e non ne siamo in grado e quindi veniamo anche giudicati e dobbiamo sentirci sempre rimproverare dagli altri perché non riusciamo a fare le cose. Ed il bello è che non sappiamo cosa rispondere, perché è vero!" Questo libro autobiografico parla di due fratelli, con vite totalmente diverse ma unite dalla sofferenza, da una parte un ragazzo che ha subito bullismo e si è sempre sentito diverso, e dall'altra parte una ragazza "perfetta" che ha sofferto di anoressia e ha il suo bagaglio di dolori. Non è un libro che parla di autismo, almeno non solo questo. È un libro che racchiude paure e sogni di ognuno di noi, è un libro che parla di accettazione e comprensione. Di famiglia e fuga, di smarrimento e dolore. Ma anche di speranza e di tentativi per trovare il proprio posto nel mondo e per amarsi. È un percorso che tutti noi nella vita compiamo. Alcuni capitoli mi hanno lasciata senza fiato e ho fatto fatica a riprendermi dopo averli conclusi, è un susseguirsi di emozioni e di adrenalina, proprio perché desideri la loro felicità. Di Damiano e Margherita. Non si possono non amare e voler proteggere dalla sofferenza e dalle malignità della gente. Un email può cambiare tutto? Può far ritrovare due fratelli che conducevano vite separate? Grazie alla richiesta d'aiuto di Damiano la vita di entrambi cambierà e troveranno il loro posto nel mondo. Insieme. "Mi aiuterai indipendentemente da tutti che mi dicono che per me le possibilità sono limitate? Adesso devo andare a mangiare, poi ti spiegherò non appena ritornerò in posta. Un saluto"

  • Chiara Poli

    La vita quotidiana di due fratelli (uno con autismo), del coraggio di una sorella, da un punto di vista originale

Conosci l'autore

Foto di Damiano Tercon

Damiano Tercon

Cantante lirico basso con sindrome di Asperger. Grande appassionato di musica, dal 2017 è parte del coro lirico della sua città. Si esibisce sui palcoscenici di tutta Italia con sua sorella Margherita, che Damiano ha soprannominato: "l'adoratissima agente". Insieme, realizzano video sul web portando avanti un messaggio di consapevolezza e sensibilizzazione sui temi legati all'autismo, cercando di abbattere ogni barriera e pregiudizio. Sempre con la sorella, pubblica per Mondadori Mia sorella mi rompe le balle (2020).

Foto di Margherita Tercon

Margherita Tercon

Prima di diventare "l'adoratissima agente" del fratello Damiano ha lavorato come autrice televisiva e drammaturga. Si è diplomata presso la scuola d'arte drammatica Paolo Grassi di Milano e si è laureata in filosofia alla Sorbona di Parigi. Quando la sua vita sembrava ormai stabile, con un contratto a tempo indeterminato e un lavoro di responsabilità, ha deciso di lasciare tutto per inseguire il suo sogno e aiutare suo fratello nella carriera canora. Nel 2019, in coppia con Damiano, si è esibita a "Italia's Got Talent", la prima di numerose presenze televisive. Sempre con il fratello, pubblica per Mondadori Mia sorella mi rompe le balle (2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore