Micromega (2016). Vol. 6
La domanda centrale che fa da filo conduttore all'Almanacco della Scienza di MicroMega è "chi siamo?". Il tema è affrontato da diverse prospettive e a dare il loro contribuito a questo ricchissimo volume sono alcuni fra i maggiori scienziati di fama internazionale. Il paleoantropologo Damiano Marchi, unico italiano nel team di più di quaranta scienziati reclutati per studiare l'enorme quantità di fossili ritrovati nella camera di Dinaledi, racconta la straordinaria scoperta di Homo naledi e come essa modifichi quel che sappiamo sull'evoluzione umana; Bernard Wood spiega perché il percorso evolutivo che ha portato a Homo sapiens somigli più a un intricato cespuglio che a un albero; Emiliano Bruner, Annapaola Fedato ed Enza Spinapolice illustrano in chiave evolutiva la teoria della 'mente estesa', secondo la quale i processi cognitivi sono il frutto dell'interazione fra ambiente e corpo. Francesco d'Errico, fra i massimi esperti al mondo di pensiero simbolico, indaga l'origine della creatività umana; Telmo Pievani e Francesco Suman espongono l'ipotesi dell'evoluzione culturale cumulativa, mentre il linguista Daniel Dor e la genetista Eva Jablonka spiegano come i comportamenti hanno influenzato l'evoluzione del linguaggio. Il grande biologo W. Tecumseh Fitch, uno dei massimi studiosi mondiali di evoluzione del linguaggio, illustra i quattro princìpi fondamentali di una futura biomusicologia e Stanislas Dehane, fra i maggiori neuroscienziati, fa il punto sulle nuove frontiere delle neuroscienze alla ricerca delle basi della coscienza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:it
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows