Le mie tavole di Rorschach
In questa raccolta Elio Picardi ha selezionato cinquanta capolavori della fotografia, dalle origini ottocentesche fino al Terzo millennio, e le ha trasposte in poesia. Le famose "macchie di Rorschach" del titolo vengono abilmente rovesciate nel procedimento e nel linguaggio: invece di partire dalla casualità dell'immagine e di tentare una ricostruzione logica a posteriori, Picardi sceglie immagini passate alla storia per la chiarezza del loro assunto, per la loro forza comunicativa che le ha trasformate in icone. E in questo modo, dietro la compattezza della superficie, porta alla luce le venature, i tarli, le ambiguità e persino le possibili falsificazioni che attraversano ogni creazione artistica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it