I miei vicini Yamada di Isao Takahata - Blu-ray
I miei vicini Yamada di Isao Takahata - Blu-ray - 2
I miei vicini Yamada di Isao Takahata - Blu-ray
I miei vicini Yamada di Isao Takahata - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
I miei vicini Yamada
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Gli Yamada sono la tipica famiglia giapponese che vive a Tokyo tra piccole liti, problemi e gioie della loro vita. Il capofamiglia Takashi lavora in fabbrica, la moglie Matsuko è casalinga, il figlio maggiore, Noboru è uno studente; poi ci sono la piccola Nonoko e la nonna Shige, che vive con loro e li aiuta nei lavori domestici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Takeforshop
Takeforshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Hôhokekyo tonari no Yamada-kun
  • Giappone
1999
Blu-ray
5051891136977

Informazioni aggiuntive

  • Studio Ghibli, 2016
  • Koch Media
  • 104 min
  • Italiano (DTS 5.1 HD);Giapponese (DTS 5.1 HD)
  • Italiano; Italiano per non udenti
  • 1,85:1
  • trailers; storyboard; speciale: "Le origini del film"

Valutazioni e recensioni

  • Fiori
    Ritratto di famiglia

    Poco conosciuto ai più, questo film mette in scena uno strambo spaccato di una famiglia di Tokyo di fine anni 90. Bellissimo lo stile di animazione, che emoziona nella sua semplicità, così come la storia raccontata. Ennesimo capolavoro del regista nipponico.

  • Marco Poggi

    Lo consiglio ai fan dei film di animazione dello studio Ghibli? Certo, però non aspettatevi la "principessa mononoke" o "la città incantata di Miyazaki. In questo caso a sedersi sulla seggiola da regista è un altro dei fondatori dello casa di produzione: Isao Takahata. Come potrete apprendere anche dal simpatico contenuto extra di questo bluray nello studio Ghibli ci sono due correnti principali, a volte anche in conflitto, quella fantastica di Miyazaki e quella realista di Takahata. E nel caso di questo film stiamo appunto parlando del realtà quotidiana che caratterizza la vita quotidiana di una tradizionale famiglia giapponese. Il film trae ispirazione da un manga a strisce, quindi non viene raccontata un'unica storia ma si tratta di un insieme di divertenti gag che aiutano a capire la quotidianità e i modi di fare tipici giapponesi. Unica nota dolente il prezzo di listino, gli altri film Ghibli si trovano a meno e di certo questo non aiuta un titolo che già di suo è un po' più di nicchia.

Conosci l'autore

Foto di Isao Takahata

Isao Takahata

1935, Tokyo

Animatore e regista giapponese. Laureato in letteratura francese all’Università di Tokyo, nel 1959 entra alla Toei Doga come animatore. Qui conosce H. Miyazaki, insieme al quale fonda nel 1985 lo Studio Ghibli, una delle realtà più interessanti dell’animazione mondiale. Noto in Italia per aver realizzato numerose serie televisive, da Heidi ad Anna dai capelli rossi, come regista cinematografico è autore di numerose opere ora drammatiche ora comiche ma sempre ricche di autentica partecipazione emotiva. Di queste le più note in occidente sono Una tomba per le lucciole (1988), toccante storia di due fratelli vittime della guerra, e il divertente e ironico Tonari no Yamada-kun (I miei vicini Yamada).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail