Una panoramica molto interessante di dove stia andando la città di Milano raccontata con 20 voci differenti per ruolo e impegno all'interno della "capitale morale" Se sei milanese secondo me è un obbligo leggerlo, ma anche se non vivi in zona può essere interessante farsi un'idea perchè tante delle cose che si muovono prima in Milano poi arrivano in buona parte d'Italia Non tutti gli interventi sono di uguale spessore e anche lo spazio forse si sarebbe potuto bilanciare meglio, nel senso che alcuni autori almeno per me più interessanti avrebbero potuto avere più spazio di altri che a mio modo di vedere magari avevano meno da dire, ma la guida sapiente di Angelo Miotto e Massimiliano Acanfora rendono il tutto molto interessante
Milano siamo noi. Fuori dai luoghi comuni. Pensare una città autentica e democratica. 20 voci civili
La ami oppure la odi. Capitale morale e amorale. Incensata e vilipesa. Solidale e diseguale. Abbacinante e tenebrosa. È un modello di città smart&green, innovativa e accogliente oppure una “bolla” gonfiata da chi ne fa la “narrazione”, dove vive bene solo chi ha i danee? In un momento decisivo per la città, con le elezioni comunali alle porte, questo libro racconta la Milano che vogliamo e -senza negarne la centralità o disconoscerne la bellezza- ne offre una fotografia spogliata dalla retorica dello storytelling e pone una serie di questioni cruciali. Provano a rispondere, accompagnati da Angelo Miotto, giornalista milanese di lungo corso, e da Massimo Acanfora, editor di Altreconomia, venti voci milanesi tra cui eminenti docenti universitari, urbanisti, architetti, magistrati, intellettuali, scrittori e artisti. Ne nasce un vero e proprio “alfabeto della città”. Gli argomenti toccati spaziano dall’urbanistica alla qualità e al costo della vita, dall’ inquinamento alle periferie, passando attraverso mobilità, scuola, diritti, lavoro, legalità, cittadini stranieri, questione di genere, salute pubblica, cultura, innovazione, non profit, persone fragili, cibo e ristorazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows