Milioni di mondi possibili
C'è un impalpabile velo sottile che separa la realtà dalla fantasia, ma anche infiniti mondi paralleli possibili che s'intersecano tra di loro. I nostri mondi possibili sono quelli di cui possiamo parlare o scrivere, che possiamo immaginare noi o che hanno immaginato altri. Possiamo ipotizzare che esistano, differenti dal nostro concetto di realtà. Possono essere migliori di quello in cui ci troviamo a vivere o peggiori di quelli in cui possiamo credere o che possiamo auspicare. La logica sembrerebbe che non si possa mai giungere a credere in un mondo possibile che non sia quello in cui abbiamo modo do vivere, eppure molti racconti, narrati come reali, da persone simili a noi non hanno nulla a che fare con il mondo reale. Soprattutto quando lavoriamo di fantasia, precipitiamo in pseudo realtà, apparentemente plausibili e logiche. Realtà "altre", che si fondano su principi logici che le appartengono. Il nostro "mondo reale" è tale perché nasce dal punto di vista del nostro mondo condiviso. Ma cosa ci dice che non esistano altri modi possibili, condividibili da persone che li abitino e li riconoscano come reali?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it