Mindfulness per guarire. Una guida pratica per alleviare il dolore, ridurre lo stress e restituire il benessere - Danny Penman,Vidyamala Burch - copertina
Mindfulness per guarire. Una guida pratica per alleviare il dolore, ridurre lo stress e restituire il benessere - Danny Penman,Vidyamala Burch - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Mindfulness per guarire. Una guida pratica per alleviare il dolore, ridurre lo stress e restituire il benessere
Disponibilità immediata
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Vincitore al British Medical Association Book Awards
Studi clinici dimostrano che la meditazione e la consapevolezza sono in grado di potenziare le naturali capacità auto-curative del nostro corpo e quindi possono essere efficaci quanto gli antidolorifici.

«Un meraviglioso libro ricco di compassione, Mindfulness per guarire ti rimetterà in contatto con la persona straordinaria che già sei» - Professor Mark Williams, coautore di Metodo Mindfulness con Danny Penman

«Questo libro offre un approccio mente-corpo estremamente efficace e fondamentale per raggiungere la guarigione... Altamente raccomandato» - Professor Jon Kabat-Zinn

Il dolore, la sofferenza e lo stress a volte possono diventare insopportabili. Tuttavia esiste un metodo concreto per combatterli e ritrovare il sollievo e la serenità perdute. Un metodo in grado di ridurre l'ansia, la depressione, l'irritabilità, l'esaurimento e l'insonnia che spesso derivano da un dolore cronico. Bastano solo dieci-venti minuti al giorno e in otto settimane si può ottenere un incredibile miglioramento. Mindfulness per guarire si basa sul programma di meditazione ideato da Vidyamala Burch quando ha dovuto far fronte a un dolore lancinante, causato da inguaribili lesioni spinali. Insieme a Danny Penman ci accompagna nell'apprendimento di una serie di esercizi di consapevolezza da incorporare nella nostra vita quotidiana, per alleviare il dolore causato da malattie fisiche o psicologiche. Studi clinici dimostrano infatti che la meditazione e la consapevolezza sono in grado di potenziare le naturali capacità auto-curative del nostro corpo e quindi possono essere efficaci quanto gli antidolorifici. Dedicandoti con attenzione a queste pratiche, rimarrai sorpreso dalla rapidità con cui la tua sofferenza svanirà. E tornerai finalmente a vivere appieno la tua la vita.

Dettagli

21 maggio 2019
256 p., ill. , Rilegato
Mindfulness for health
9788804711308

Conosci l'autore

Foto di Danny Penman

Danny Penman

Danny Penman vive tra Londra e Bristol, ed è un giornalista (nonostante abbia conseguito il dottorato in Biochimica) inglese. Collabora regolarmente con "The Independent" e "Daily Mail", sui quali scrive di diritti degli animali, ambiente, scienza e salute. Stessi argomenti di cui si occupa come giornalista radiofonico, sulla BBC. Nel 2014 esce in Italia Metodo Mindfulness. 56 giorni alla felicità (Mondadori), di cui è co-autore con il dottor Mark Williams, fondatore dell'MBCT; questo è stato poi seguito nel 2016 da L'arte della Mindfulness. Come liberarsi dalle abitudini mentali e sviluppare talento e creatività e nel 2019 da Mindfulness per guarire (Mondadori).

Foto di Vidyamala Burch

Vidyamala Burch

È fondatrice e cordinatrice di Breathworks, un'organizzazione che offre approcci basati sulla consapevolezza e sulla compassione per convivere con il dolore cronico, la malattia e lo stress. Ha scritto con Danny Penman Mindfulness per guarire (Mondadori, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail