Il mio amico profeta e altri racconti inediti - Jean de La Ville de Mirmont - copertina
Il mio amico profeta e altri racconti inediti - Jean de La Ville de Mirmont - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il mio amico profeta e altri racconti inediti
Disponibilità immediata
7,50 €
-25% 10,00 €
7,50 € 10,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Che cosa può nascere dall’incontro casuale tra un venditore ambulante di cimici di gomma e statuine irriverenti con un borseggiatore alcolista che spaccia libri religiosi per raccolte umoristiche e romanzi d’avventura? Le otto storie raccolte in questo libro, mai pubblicate prima d’ora in Italia, narrano vicende semplici o bizzarre in cui i protagonisti appaiono di volta in volta tragici, buffi o entrambe le cose. È l’effetto di una scrittura contrassegnata da una sottile vena ironica, raffinata e tagliente, capace di virare, a seconda dei casi, verso la malinconia, il divertissement grottesco o il paradosso.

Dettagli

12 novembre 2020
112 p., Brossura
9788821110276

Valutazioni e recensioni

  • Non potremo averne di più: l'autore è morto giovanissimo lasciandoci queste brevi storie, un piccolo romanzo e poche poesie. In queste pagine ho trovato l'inaspettato cioè proprio quello che cerco nella letteratura quando tutto della vita un po' delude: la storia di una nave ad esempio, di una nave che pensa e decide come un essere vivente, oppure la narrazione di una migrazione paradossale e folle ma piena di speranza come quella delle procellarie; non siamo nell'assurdo però, siamo nel mito, quindi anche nella storia profonda di ogni essere vivente: ogni migrazione e ogni rivolta ha dietro la follia della speranza e l'inspiegabile della visione. Questo ed altro troverete in questo piccolo libro e di più non si potrebbe perché non c'è niente di più grande della Letteratura quando è ad alti livelli come in queste pagine. La vita non è perfetta e a volte si interrompe sul più bello, il fatto che nonostante le poche tracce lasciate in un'esistenza troppo breve noi possiamo ancora leggere, parlare e scrivere di Jean de la Ville è testimonianza di quanto quelle tracce siano state significative e profonde. Ringraziamo gli editori come Marietti e gli studiosi e i ricercatori come Giorgio Leonardi che riportano alla luce e lucidano queste preziose pagine per noi lettori esigenti, cercatori di tesori nascosti che il tempo, come al solito, rischia di sommergere senza l'azione costante della volontà umana. Bella anche la copertina: adeguata ai racconti in una forma difficile da descrivere e quindi significativa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it