Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2020
Considerato dal Entertainment Weekly come il libro più bello del 2018, racconta il comico tentativo di una giovane donna di schivare i mali del mondo attraverso un programma rigoroso di "ibernazione" con l'aiuto di uno psichiatra compiacente.
Segnalato dalla Rivista Studio tra le 10 migliori letture dell'anno 2019: «Complice la bellissima cover, ideale per Instagram il libro è diventato un oggetto di culto anche in Italia, dove è arrivato un anno dopo l’uscita in inglese.»
«Una rivelazione: divertente, sorprendente e indimenticabile» - Entertainment Weekly
«Tenebrosamente comico e profondo» - The New York Times Book Review
La protagonista è una persona sola, tremendamente sola, seduta sul bordo del mondo. Orfana da anni, bella, ricca, colta, lascia il lavoro in una galleria d'arte e decide di imbottirsi di farmaci per dormire il più possibile e non provare nessun sentimento. Tra flashback di film anni ottanta, Whoopy Goldberg e Mickey Rourke in «9 settimane e mezzo», dialoghi surreali spesso spassosi, descrizioni di una New York patetica e scintillante, il libro ci spinge a chiederci se davvero possiamo mai sfuggire al dolore. Una strana favola nera, irriverente, in cui i personaggi non sono gradevoli, anzi spesso risultano insopportabili, ma Moshfegh riesce ugualmente a farci affezionare persino a Reva, l'amica fragile e buffa, o allo psichiatra pazzo che prescrive farmaci senza battere ciglio, mettendoci di fronte al lato più oscuro e incomprensibile dell'umanità.Ottimo
Bella trama, ma poco scorrevole e ripetitivo.
Onestamente non l'ho trovato così malvagio ma nemmeno così esaltante, nonostante sia breve come romanzo per me non è stato scorrevole e ho avuto difficoltà a finirlo. Non dovrebbe essere così osannato ma "L'esperimento" raccontato dalla protagonista è interessante, poteva essere scritto meglio. Lettura che non appassiona, consigliato? NI
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore