Il mio Godard (DVD) di Michel Hazanavicius - DVD
Il mio Godard (DVD) di Michel Hazanavicius - DVD - 2
Il mio Godard (DVD) di Michel Hazanavicius - DVD
Il mio Godard (DVD) di Michel Hazanavicius - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Il mio Godard (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Parigi 1967. Jean-Luc Godard, il cineasta più in vista della sua generazione, gira La cinese con la donna che ama, Anne Wiazemsky, più giovane di lui di 20 anni. Sono felici, innamorati, affascinanti e si sposano. Ma quando il film esce, l'accoglienza che riceve porta Jean-Luc a rimettere profondamente in discussione le sue idee.
Il Maggio '68 non fa che amplificare il processo e la crisi che scuote Jean-Luc lo trasformerà radicalmente: da cineasta star ad artista maoista fuori dal sistema, tanto incompreso quanto incomprensibile.

Dettagli

DVD
8032807072593

Informazioni aggiuntive

  • 01 Distribution, 2018
  • Eagle Pictures
  • 104 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; (Obbligatori; su; lingua; originale)
  • 2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • PAOLO LEARDI

    Il premio Oscar Michel Hazanavicius regala agli spettatori un ritratto completo di Jean-Luc Godard, padre della Nouvelle Vague. Tratto dal libro scritto dall’ex moglie Anne Wiazemsky, la pellicola scandaglia in modo incisivo la complessa personalità del cineasta francese, la sua verve polemica e il suo malcontento di fondo verso una società sempre più fagocitante e consumista, che dapprima lo porta ad un’adesione al maoismo, poi ad un approdo al cinema indipendente con il Gruppo Dziga Vertov, in seguito al periodo nero vissuto dopo l’insuccesso di critica del film “La cinese”, girato da Godard nel 1967.

  • Se ogni atto della nostra vita privata è un atto politico, anche ogni atto politico diventa un atto esistenziale. E' questo il sunto del film di Hazanavicius tratto dalla biografia della compagna di vita di allora del regista. Viene narrato un anno di matrimonio (tra il 1967 e il 1968) vissuto in piena contestazione e che ha visto in Godard la volontà di maturare un percorso politico e artistico al limite dell'auto distruzione. Ne viene fuori un ritratto atipico di un cineasta che voleva vivere e cavalcare la rivoluzione, ma che si è dovuto accontentare di filmarla. Il film, che ci presenta l'idea di un cinema oggi impensabile, ci offre molte sequenze leggere ed ironiche ed alcune gag. Molto bene i due attori protagonisti, con Stacy Martin che sembra un mix tra Anna Karina e Anne Wiazemsky.

  • ll mio Godard è un film del 2017 scritto e diretto da Michel Hazanavicius. Una storia biografica del rapporto sentimentale e lavorativo tra il regista Jean-Luc Godard e l'attrice Anne Wiazemsky. Siamo a Parigi del 1967, Jean-Luc Godard sta distribuendo nelle sale del cinema 'La cinese' con protagonista la donna che ama ovvero Anne Wiazemsky . Sposati e felici, la loro vita sentimentale e professionale viene messa a dura prova dopo l'accoglienza negativa del film, che provoca in Godard una profonda crisi.

Conosci l'autore

Foto di Michel Hazanavicius

Michel Hazanavicius

1967

Michel Hazanavicius (1967) è un regista francese. Il suo primo lungometraggio, Mes amis, risale al 2004, ed è interpretato dal fratello Serge. La sua vena comica emerge nel 2006, quando dirige il primo episodio di OSS 117, le assurde avventure di un agente segreto francese interpretato da Jean Dujardin. La definitiva consacrazione internazionale di Michel Hazanavicius è l’Oscar per l’originalissimo The Artist (Feltrinelli “Le Nuvole”, 2012).

Foto di Louis Garrel

Louis Garrel

1983, Parigi

"Attore francese. Figlio d’arte, fin da bambino compare nei film sperimentali del padre, Philippe G. Cresciuto, reincarna nel corpo e nel volto la bellezza irregolare e selvatica tipica di molta Nouvelle vague, quasi un Antoine Doinel dei giorni nostri (non a caso il suo padrino è J.-P. Léaud). È del tutto a suo agio nel ’68 parigino di The Dreamers (2003) di B. Bertolucci, nel ruolo che lo impone all’attenzione internazionale, e nell’analoga Parigi di Gli amanti regolari (2005) del padre Philippe, che gli vale il César come miglior promessa maschile. Il regista C. Honoré ne fa il proprio attore feticcio: in Ma mère (2004) intrattiene uno scabroso rapporto ai limiti dell’incesto con la madre (I. Huppert); in Dans Paris (Dentro Parigi, 2006) è, dei due, il fratello solare e intraprendente,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail