Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali - Ransom Riggs,Jean Cassandra - copertina
Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali - Ransom Riggs,Jean Cassandra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quando Jacob Portman era un bambino, suo nonno amava raccontargli storie della propria fantastica vita nella casa di Miss Peregrine, durante la seconda guerra mondiale, mostrandogli fotografie degli incredibili ragazzi con cui abitava. La morte dell’adorato nonno, in una modalità alla quale Jacob non può credere, porta il sedicenne ad imbarcarsi in una missione per distinguere la realtà dalla finzione. Niente di quello che ha ascoltato, lo può però preparare alla stranezza della casa Miss Peregrine, agli abitanti della casa, con i loro poteri speciali e i loro potenti nemici. Alla fine scoprirà che solo la sua "peculiarità" potrà salvare i suoi nuovi amici.

Tropes e temi

Dettagli

30 dicembre 2016
252 p., ill. , Rilegato
Miss Peregrineʼs home for peculiar children
9788817092883

Valutazioni e recensioni

  • Una caratteristica de­lle graphic novel? Im­magini e parole che i­nsieme lavorano per t­ravolgere il lettore,­ per trasmettere emoz­ioni, per veicolare c­ontenuti. Ci sono autori che ri­escono meglio in ques­ta direzione ed altri­ che lo fanno peggio,­ ma posso sicuramente­ affermare che in que­sto caso l’obiettivo ­è raggiunto in pieno.­ La storia arriva al ­lettore proprio grazi­e ad un ottimo equili­brio fra scritto e di­segnato e, laddove un­o di questi elementi ­è carente, ci pensa l­’altro a comare la la­cuna. Il risultato? N­on ci sono mancanze! La storia è quella di­ Jacob, che con la me­nte ritorna indietro ­nel tempo e rivive i ­momenti vissuti con i­l nonno e le “strane”­ storie raccontate da­ quest’ultimo, storie­ che poi …………. consiglio proprio di ­leggere.­ Le emozioni, le sensa­zioni vengono raccont­ati molto con i color­i delle illustrazioni­, che in molti casi d­iventano irreali con il solo scopo di sugg­erire al lettore stat­i d’animo ben precisi­. Ci si rende conto d­i ciò in modo semplic­e e senza particolare­ sforzo e, in breve, ­ci si rende conto di ­aver letto tutto d’un­ soffio tutto il libr­o. Accanto alla grande q­ualità dei contenuti,­ sottolineo anche l’o­ttima qualità costrut­tiva del libro, fatto­ con carta lucida, ot­tima stampa ed una co­pertina rigida in car­tone, che rende il pr­odotto anche bello da­ tenere in libreria. A chi possa pensare c­he questa graphic nov­el sia poco più che u­n fumetto, assicuro c­he si sbaglia di gros­so e che siamo propri­o su un altro pianeta­.

Conosci l'autore

Foto di Ransom Riggs

Ransom Riggs

1979

Nato in Florida nel 1979, Ransom Riggs vive a Los Angeles ed è autore di cortometraggi, scrittore di viaggi, collezionista di fotografie d’epoca e blogger. In Italia ha pubblicato con Rizzoli la trilogia di Miss Peregrine, composta da La casa dei ragazzi speciali (2011), Hollow City (2014) e La biblioteca delle anime (2016). Dal primo romanzo è stato tratto il film di Tim Burton con Eva Green, Samuel L. Jackson e Rupert Everett, prodotto dalla Twentieth Century Fox. Nel 2018 Riggs ha dato un seguito alla trilogia pubblicando il quarto volume della serie, La mappa dei giorni (Rizzoli). Nel 2021 esce il capitolo finale Le desolazioni di Devil's Acre (Rizzoli).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail