Misteri della jungla nera. Con Poster - Emilio Salgari - copertina
Misteri della jungla nera. Con Poster - Emilio Salgari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Misteri della jungla nera. Con Poster
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Lungo il delta del Gange, in una vasta area paludosa in cui si alternano fiumiciattoli, isolotti e piantagioni di bambù, si trova un’oscura e misteriosa jungla: di giorno regna sovrano un lugubre, funebre silenzio; la notte invece è un frastuono di urla, gemiti, ruggiti e sibili che gela il sangue. Inoltrarsi in questa jungla spesso significa andare incontro a morte certa, perché fra le canne di bambù e il fango delle paludi si nascondono tigri, coccodrilli e serpenti che aspettano solo il passaggio di una preda. I predatori più sanguinari di tutti, però, sono i thug, membri di una setta devota alla dea Kalì, che attendono l’arrivo di un uomo qualsiasi per strangolarlo e offrirlo in sacrificio alla divinità. Ma quando i thug uccidono il giovane Hurti, il suo padrone Tremal-Naik, intrepido cacciatore di serpenti, si mette sulle loro tracce per vendicare il servitore. Giunto in prossimità del loro nascondiglio, Tremal-Naik scorge la figura di una ragazza che i thug tengono prigioniera, e se ne innamora perdutamente. Per salvarla, il cacciatore di serpenti è disposto a tutto. Età di lettura: da 9 anni.

Dettagli

16 gennaio 2024
1 voll., 320 p.
9788858048320

Conosci l'autore

Foto di Emilio Salgari

Emilio Salgari

1862, Verona

Narratore italiano. Nonostante il successo ottenuto dai suoi libri, fu afflitto da angustie economiche e morì suicida. Narratore di grande energia, suggestionato dagli esempi di Verne, Sue e Dumas padre, scrisse un’ottantina di romanzi e circa 150 racconti destinati ai ragazzi e continuamente ristampati ad altissime tirature. Fra i titoli più noti (anche per le trasposizioni cinematografiche e televisive) I misteri della jungla nera (1895), i romanzi del ciclo dei corsari (Il Corsaro Nero, 1899; Jolanda, la figlia del Corsaro Nero, 1905) e soprattutto quelli del ciclo dei pirati (I pirati della Malesia, 1896; Le tigri di Mompracem, 1901; Sandokan alla riscossa, 1907).Ignorato a lungo dalla critica, guardato con diffidenza dalla pedagogia, Salgari fu tuttavia un rinnovatore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail