L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro per raccontare il “Poema della Croce”. Alda si abbandona inesorabilmente all’infinito, ancor più che in altri dei suoi componimenti: qui c’è l’essenza suprema di quell’amore – assoluto, inafferrabile, incommensurabilmente perfetto – così incessantemente ricercato, desiderato, voluto. L’amore: quello vero, il solo ed unico, così stupendamente indissolubile, eterno; forte ancor più della morte. La parole tracciano qui un percorso e tutte, compiutamente, silenziosamente, conducono al Calvario; laddove il dolore squarcia lo spettro invisibile dell’oscurità per lasciar trapelare una luce nuova, vera, viva, di risurrezione. Alda scrive con quella stessa, medesima scorrevolezza che ha l’acqua quando, libera dai ponti, scorre e scivola via, verso il mare. Scrive e s’adagia, colle ali del pensiero, su di uno sperone altissimo, sulla cima più alta per così meglio poter fissare il cielo e da lì poter cantare: “Dio come ti amo, quanta pena nel cuore e quanto gaudio”.
Ho appena concluso la lettura, la mia solita prima lettura rapida e curiosa, del libro di Alda Merini "Mistica d'amore". Ingoiato, fagocitato, bevuto a grandi sorsi tra uno stupore e l'altro. La seconda lettura sarà più lenta e ponderata; e mi addentrerò in altri misteri, scoprirò altri miracoli, proverò altre emozioni; intanto posso già dire che è impossibile parlare di questo testo e spiegarlo. Si può solo regalarlo perché anche altri lo aprano come uno scrigno e rimangano abbagliati dai suoi tesori rari. La religione, in questo racconto poetico, stanata dai suoi luoghi privilegiati, privati o ufficiali, non più relegata in un altrove, appannaggio esclusivo di "fedeli" "fidati", diventa regione abitata da ognuno, credente, dubbioso o ateo che sia. La poesia di Alda Merini, fatta di spirito puro e di viva carne, marchia a fuoco l'anima.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore