una lettura piacevole e scorrevole... storia e romanzo ben amalgamati in una trama avvincente che strappa anche sorrisi. ora ho voglia di leggere i suoi gialli della serie BarLume
La misura dell'uomo
Ottobre 1493. Firenze è ancora in lutto per la morte di Lorenzo il Magnifico. Le caravelle di Colombo hanno dischiuso gli orizzonti del Nuovo Mondo. Il sistema finanziario contemporaneo si sta consolidando grazie alla diffusione delle lettere di credito. E Milano è nel pieno del suo rinascimento sotto la guida di Ludovico il Moro. A chi si avventura nei cortili del Castello o lungo i Navigli capita di incontrare un uomo sulla quarantina, dalle lunghe vesti rosa, l'aria mite di chi è immerso nei propri pensieri. Vive nei locali attigui alla sua bottega con la madre e un giovinetto amatissimo ma dispettoso, non mangia carne, scrive al contrario e fatica a essere pagato da coloro cui offre i suoi servigi. È Leonardo da Vinci: la sua fama già supera le Alpi giungendo fino alla Francia di re Carlo VIII, che ha inviato a Milano due ambasciatori per chiedere aiuto nella guerra contro gli Aragonesi ma affidando loro anche una missione segreta che riguarda proprio lui. Tutti, infatti, sanno che Leonardo ha un taccuino su cui scrive i suoi progetti più arditi - forse addirittura quello di un invincibile automa guerriero - e che conserva sotto la tunica, vicino al cuore. Ma anche il Moro, spazientito per il ritardo con cui procede il grandioso progetto di statua equestre che gli ha commissionato, ha bisogno di Leonardo: un uomo è stato trovato senza vita in una corte del Castello, sul corpo non appaiono segni di violenza, eppure la sua morte desta gravi sospetti. Bisogna allontanare le ombre della peste e della superstizione, in fretta: e Leonardo non è nelle condizioni di negare aiuto al suo Signore...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ela_ 27 giugno 2023
-
serendola 06 maggio 2023un malvaldi nuovo e piacevole
Malvaldi è in gamba anche in un giallo ‘storico’ ambientato nel 1493 (quasi milleccinque). Non perde mai la sua tipica e piacevolissima cifra umoristica.
-
alesce 09 febbraio 2023Piacevole
Ho scoperto Malvaldi con i vecchietti toscani dei delitti del barlume che mi erano piaciuti molto. Anche in questo libro l'autore mantiene la sua ironia ed usando un dialogo diretto tra narratore e lettore, fa emergere il contrasto tra il periodo storico raccontato e l’attualità del linguaggio moderno e getta qua e là termini come internet o influencer, sondaggi o statistiche. Nel complesso, La misura dell’uomo è un romanzo di piacevole e di scorrevole lettura, dove si sorride anche. A mio avviso, però, Malvaldi si è concentrato troppo sulla parte storica e forse troppo poco sulla vicenda gialla vera e propria. Forse ha voluto mettere troppa carne sul fuoco, come del resto troppi sono i personaggi che compaiono nella vicenda, creando confusione e obbligando il lettore a ricorrere costantemente all’elenco dei nomi riportato nelle prime pagine del libro. A mio avviso di veramente riuscito in questo libro c’è il tentativo di Malvaldi di avvicinare ai giorni d’oggi il Rinascimento, utilizzando un linguaggio attuale, ammiccando al lettore. C’è la figura di Leonardo da Vinci, descritto come ci si immagina che un genio debba essere: un po’ sognatore, un po’ perso nei propri pensieri, con qualche vezzo (la veste rosa, il non mangiare carne, gli uccellini che compra per poi far volare via), il suo essere schietto a prescindere dalla conseguenze (come quando afferma che la menzogna, o l’invenzione, rende l’uomo simile a Dio). È un romanzo che sicuramente piacerà agli amanti di Malvaldi, ma nel quale gli amanti del giallo storico in genere potrebbero trovare dei punti di debolezza. Vale comunque la lettura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it